Cilento

21 e 22 settembre, un weekend di attività all’aria aperta ad Agropoli

Appuntamento presso il centro visite di Trentova - Tresino

Comunicato Stampa

17 Settembre 2024

Centro visite Trentova - Tresino

Il prossimo weekend, 21 e 22 settembre, si terrà al Centro visite il Trentova – Tresino Outdoor Village, con molte iniziative per vivere la natura e il mare organizzate dalla Città di Agropoli con il contributo di tante realtà e associazioni del territorio specializzate nel campo dell’outdoor, il  patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la collaborazione dell’Associazione Operatori Turistici di Agropoli e il Salone delle Attività sportive all’aria aperta (Open outdoor experience).

Le attività

Dalle escursioni in catamarano e kayak, in barca e a cavallo, dalle passeggiate botaniche e archeologiche, all’innovativa water-bike, passando per il trekking: sarà un weekend a tutta natura, nell’Oasi Trentova – Tresino trasformata per due giorni nel villaggio dello sport all’aria aperta. Tante le attività in programma, dalle più adrenaliniche alle più rilassanti, come il laboratorio di gioco-motricità mamma-bimbi, le lezioni di pizzica, le degustazioni e la scoperta della natura in tutte le sue forme.

Vari momenti di aggregazione dedicati non solo agli sportivi ma anche alle famiglie e agli istituti scolastici del territorio che metteranno in rete varie realtà presenti coinvolgendo anche i Comuni limitrofi.

In occasione della giornata mondiale senza auto, che cade proprio il 22 settembre, ci sarà anche spazio dedicato ai temi della ‘mobility week’, la settimana europea della mobilità. Dalle 9 alle 12 del 22 settembre viene inibita al traffico la zona interessata all’evento e cioè il tratto di strada che va dalla rotatoria di via Fontana dei Monaci fino all’ingresso dei parcheggi.

Per maggiori informazioni e per prenotare le singole attività, gratuite o con quota di partecipazione, si rimanda al programma dettagliato.

Il sindaco Roberto Mutalipassi dichiara: «Si tratta di un progetto ambizioso, utile a valorizzare l’Oasi Trentova  Tresino, che verrà ampliato nel prossimo futuro aumentando la consapevolezza ambientale, promuovendo il turismo sostenibile e sviluppando un’offerta educativa e sportiva all’aria aperta anche nei periodi di media e bassa stagione».  

L’assessore delegato al turismo e agli eventi, Roberto Apicella, aggiunge: «Questa manifestazione vuol diventare un appuntamento annuale di turismo ecosostenibile che punta alla destagionalizzazione e, abbinato al momento fieristico primaverile dell’Open Outdoor Experience a cui abbiamo partecipato, si propone di valorizzare al meglio il nostropatrimonio naturalistico fatto di sentieri, di un litorale affacciato sulla riserva marina e di aree di interesse archeologico». 

L’assessore all’ambiente, Rosa Lampasona, commenta così l’iniziativa: «Praticare sport stando all’aria aperta accresceanche la consapevolezza verso i temi del rispetto dell’ambiente e l’importanza di proteggere la natura, un messaggio che si potenzia grazie all’adesione alla campagna di Mobilità Sostenibile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home