Attualità

Cavallo senza vita rinvenuto a Monte San Giacomo: risultato positivo al virus del West Nile

Dai sindaci del comprensorio la raccomandazione di proteggersi dalle punture di zanzara

Federica Pistone

16 Settembre 2024

zanzare

Recentemente, è stato rinvenuto un cavallo privo di vita nel comune di Monte San Giacomo. Sono stati avviati tutti gli accertamenti necessari, compresi i test per verificare se l’animale avesse contratto il virus del West Nile, noto anche come “Febbre del Nilo”.

InfoCilento - Canale 79

L’esito degli esami

Gli esami condotti dal servizio veterinario dell’Asl di Salerno, sotto la supervisione del dottor Adriano Pacini, medico veterinario e referente del servizio, hanno confermato che il cavallo era positivo alla malattia.

In seguito a questo evento, i sindaci di Sassano, Domenico Rubino, e di Monte San Giacomo, Angela D’Alto, hanno lanciato un appello alla popolazione affinché adottino misure preventive.

Tra le raccomandazioni emerse, si sottolinea l’importanza di proteggersi dalle punture di zanzara: si consiglia di evitare di svolgere attività all’aperto durante le ore crepuscolari e di utilizzare repellenti. È fondamentale ricordare che il principale vettore di infezione è la zanzara comune.

È importante ricordare che esiste un vaccino per gli equini in grado di contrastare gli effetti del virus del West Nile. Si raccomanda anche di segnalare eventuali uccelli moribondi o carcasse agli enti competenti, come i Carabinieri forestali e il servizio veterinario, attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, poiché il virus si replica e si diffonde attraverso gli uccelli. Sia gli esseri umani che i cavalli, invece, sono considerati “fondi ciechi”; ciò significa che, sebbene possano contrarre l’infezione, non fungono da serbatoi per la replicazione del virus.

Tuttavia, gli effetti dell’infezione possono variare notevolmente da un soggetto all’altro, e in rari casi, possono determinare un’encefalite potenzialmente mortale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Torna alla home