Almanacco

Almanacco del 18 Settembre

Oggi si celebra Santa Sofia, auguri a chi porta questo nome!

Redazione Infocilento

18 Settembre 2024

Santa Sofia

Il 18 settembre è il 261º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 262º negli anni bisestili). Mancano 104 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 18 settembre si celebrano diversi santi, tra cui:

  • San Giuseppe da Copertino: Sacerdote francescano noto per le sue levitazioni mistiche e considerato il patrono degli studenti e degli aviatori.
  • Santa Sofia: Vergine e martire, ricordata nel Menologio greco insieme a Santa Irene. La sua vita è poco conosciuta, ma si sa che fu martirizzata a Cipro.
  • Sant’Arianna di Primnesso: Martire cristiana, venerata per la sua fede e il suo sacrificio.

Nati il 18 settembre

  • Greta Garbo (1905-1990): Attrice svedese, nata a Stoccolma. Celebre per la sua bellezza e il suo talento, ha recitato in numerosi film di successo come “Anna Karenina” e “Ninotchka”.
  • Lance Armstrong (1971): Ciclista statunitense, nato a Plano, Texas. Ha vinto sette Tour de France consecutivi, ma le sue vittorie sono state revocate a causa di uno scandalo di doping.
  • Marco Masini (1964): Cantautore italiano, nato a Firenze. È noto per le sue canzoni emotive e profonde, come “T’innamorerai” e “Bella stronza”.
  • John McAfee (1945-2021): Informatico statunitense, nato a Cinderford, Inghilterra. È il creatore del famoso software antivirus McAfee.
  • Franco Franchi (1928-1992): Attore comico italiano, nato a Palermo. È noto per il suo lavoro in coppia con Ciccio Ingrassia, con cui ha formato uno dei duo comici più celebri del cinema italiano.

Morti il 18 settembre

  • Jimi Hendrix (1942-1970): Chitarrista e cantautore statunitense, nato a Seattle. È considerato uno dei più grandi chitarristi della storia del rock, noto per brani come “Purple Haze” e “Hey Joe”.
  • Leonhard Euler (1707-1783): Matematico e fisico svizzero, nato a Basilea. È uno dei più importanti matematici del periodo illuminista, noto per i suoi contributi alla teoria dei numeri e alla topologia.
  • William Hazlitt (1778-1830): Saggista e critico inglese, nato a Maidstone. È noto per i suoi scritti su letteratura, filosofia e arte.
  • San Giuseppe da Copertino (1603-1663): Sacerdote francescano noto per le sue levitazioni mistiche e considerato il patrono degli studenti e degli aviatori.
  • Leo Valiani (1909-1999): Politico e giornalista italiano, nato a Fiume. È stato un protagonista della Resistenza italiana e un importante esponente del socialismo democratico.

Evento storico

Il 18 settembre 1851, il New York Times iniziò le sue pubblicazioni. Fondato da Henry Jarvis Raymond e George Jones, il giornale è diventato uno dei più influenti e rispettati quotidiani al mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home