Attualità

Il regista valdianese Giuseppe Bonito torna su Rai 1 con la nuova fiction “Brennero”

Appuntamento questa sera su Rai 1 alle 21.30 con la fiction "Brennero"

Angela Bonora

16 Settembre 2024

Sala Consilina, regista Bonito

Giuseppe Bonito, regista originario di Polla, torna alla ribalta con la nuova fiction Brennero“, un thriller ambientato a Bolzano. Si tratta di quattro puntate, composte da otto episodi diretti da Davide Marengo dal primo al quinto episodio e da Giuseppe Bonito dal sesto all’ottavo, che andranno in onda da questa sera, lunedì 16 settembre alle ore 21.30 su Rai 1 e su RaiPlay.

La fiction promette di tenere incollati allo schermo gli spettatori con una trama avvincente e un cast di eccezione.

La trama

Bolzano, città bilingue dove convivono due culture, tedesca e italiana, è lo sfondo perfetto per una storia che scava a fondo nelle tensioni e nei pregiudizi che dividono la comunità. Il ritrovamento di un cadavere costringe la giovane e ambiziosa procuratrice Eva Kofler (Elena Radonicich), appartenente all’élite tedesca, a collaborare con l’esperto ispettore Paolo Costa (Matteo Martari), un uomo dal passato tormentato e dalle radici italiane.

I due investigatori, inizialmente diffidenti l’uno nei confronti dell’altro, dovranno mettere da parte le loro differenze per dare la caccia a un serial killer che terrorizza la città.

Il regista

Il regista valdianese, Giuseppe Bonito, arricchirà il palinsesto Rai, durante questa stagione televisiva, anche con un’altra fiction. Si tratta di una serie tv, tra le più attese del palinsesto Rai, intitolata “Mike”. La serie tv dedicata a Mike Bongiorno sarà mandata in onda proprio in occasione dei settant’anni dall’inaugurazione delle trasmissioni e nel centenario della sua nascita.

La fiction “Mike”, registrata anche nel Cilento nei mesi scorsi, si presenta come un omaggio doveroso a uno dei più amati e rispettati conduttori della storia televisiva italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home