Cilento

Grave incidente stradale in Egitto: tra i feriti una famiglia di Albanella

Sono nove gli italiani rimasti feriti, per fortuna per la comitiva salernitana nessuna ferita grave

Alessandra Pazzanese

16 Settembre 2024

Ospedale

Non hanno riportato, per fortuna, gravi conseguenze le tre persone di Albanella e una giovane di Capaccio Paestum che sabato scorso viaggiavano a bordo di un autobus, durante la loro vacanza in Egitto.

Nove gli italiani feriti a causa dell’incidente. Nessuno è in pericolo di vita.

L’incidente

L’autobus turistico si è ribaltato sabato, tra le 19.30 e le 20:00 quando, i turisti alloggiati a Sharm el-Sheikh, avevano appena concluso una gita di un giorno al Cairo e stavano tornando verso i loro alberghi all’estremità sud della penisola del Sinai.

Come ha ricostruito per l’ANSA un responsabile dell’operatore turistico “Best Egypt Travel”, che ha organizzato la vacanza, il mezzo viaggiava nella corsia riservata ai bus sull’autostrada Suez-Il Cairo quando un camion gli avrebbe tagliato la strada.

Il veicolo si sarebbe ribaltato proprio per evitare l’impatto.

Il bus era inserito in un convoglio di dieci altri autobus turistici scortati da due auto della polizia e si è ribaltato in un tratto particolare in cui la velocità consentita è al massimo di 100 km/h.

L’ambasciata d’Italia in Egitto, d’intesa con la Farnesina, si è subito attivata e il console italiano si è recato a Suez per accertarsi che venisse fornita alle persone la migliore assistenza medica possibile. Anche il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, è stato subito informato.

La situazione è stata seguita con attenzione anche dal ministro della Salute egiziano, Khaled Abdel-Ghaffar.

La famiglia di Albanella, molto nota in paese poiché titolare di un’attività commerciale sita nella frazione di Matinella, era in ferie con il nipote, sempre di Albanella e la fidanzata di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Dramma a Salerno, uomo trovato privo di vita in strada. Decesso per overdose

Inutili i soccorsi dei sanitari. Indagini in corso da parte della Polizia.

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Torna alla home