Cilento

Mozione di sfiducia alla Comunità Montana Alento – Monte Stella: il presidente Guerra respinge l’iniziativa

Nuovo capitolo nella crisi politica della Comunità Montana Alento - Monte Stella. Arriva la decisione del presidente Guerra

Ernesto Rocco

14 Settembre 2024

Il presidente della Comunità Montana Alento Monte Stella, Luigi Guerra, ha respinto la mozione di sfiducia presentata a suo carico e alla sua giunta, appena insediata a fine luglio. In una nota ufficiale, il presidente ha motivato la sua decisione sottolineando come la mozione presenti diverse irregolarità rispetto alla normativa vigente e allo statuto dell’ente.

Le criticità della mozione

Secondo Guerra, la mozione di sfiducia sarebbe affetta da due principali vizi di forma: mancanza di motivazione e incoerenza con lo statuto.

Sotto il primo profilo la normativa vigente prevede che una mozione di sfiducia debba essere debitamente motivata, indicando i motivi che giustificano la revoca del mandato all’amministrazione. Nella mozione presentata dal consigliere Michele Apolito, invece, non sarebbe presente alcuna motivazione, né un accenno ai motivi che hanno spinto i consiglieri a presentare l’iniziativa.

Lo statuto della Comunità Montana, inoltre, prevede che una mozione di sfiducia debba riguardare l’intera giunta. Tuttavia, nella proposta di nuovo organismo esecutivo presentata dai firmatari della mozione, figura il nome di un attuale assessore (Andrea Russo, rappresentante di Perdifumo) che, di fatto, non verrebbe sfiduciato. Questa circostanza è in contrasto con le disposizioni statutarie.

La decisione del presidente

Alla luce di queste presunte irregolarità, il presidente Guerra ha ritenuto la mozione di sfiducia non ricevibile, invitando i consiglieri firmatari a ripresentarla in forma regolare, rispettando le norme legislative e statutarie.

La decisione del presidente apre ora una nuova fase nella vicenda. I consiglieri firmatari della mozione dovranno decidere se ripresentare l’iniziativa correggendo le irregolarità riscontrate, oppure se intraprendere altre azioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Tg InfoCilento 18 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home