Attualità

Gaffe di Wikipedia: “Ortolani parla a vanvera”

Sull'enciclopedia on line, nella pagina dedicata ad un comune del Cilento, dure critiche al geologo Franco Ortolani.

Redazione Infocilento

13 Aprile 2016

Sull’enciclopedia on line, nella pagina dedicata ad un comune del Cilento, dure critiche al geologo Franco Ortolani.

Franco Ortolani è un docente di geologia presso l’Università Federico II di Napoli. Negli ultimi tempi è risultato molto attivo in Cilento per l’analisi delle dinamiche costiere e in Vallo di Diano per la sua battaglia contro le trivellazioni. Il suo nome circola molto su internet, tra motori di ricerca e social ed anche Wikipedia non dimentica di citarlo. Così, ricercando il suo nome on line, capita anche di imbattersi in singolari definizioni. E’ quanto avviene proprio sull’enciclopedia on line, nella pagina dedicata al comune di Laurito. Accedendo, chi si aspetta di trovare qualche informazione sul piccolo comune cilentano, resterà deluso: gran parte dello spazio è riservato alla questione della discarica in zona Rizzoli che il comune, la Provincia e la Regione avrebbero voluto aprire – secondo quanto si apprende – prima nel 2008 e poi nel 2012. Una proposta che Ortolani, intervistato dal Fatto Quotidiano, si sentì di criticare in quanto l’area risulta franosa. La risposta di Wikipedia? “Il prof. Ortolani, come solito, parla a vanvera in quanto non si è informato e dotato di una copia dello studio predisposto e, peraltro, non possiede le competenze minime necessarie per valutare l’idoneità della localizzazione di un impianto di smaltimento dei rifiuti. Purtroppo l’emergenza rifiuti della Regione Campania è conseguente anche alla attività di questi ‘professionisti’ del no che, pur di percepire una parcella, sono pronti a difendere le ragioni dei comitati, ammantandole di false verità tecniche”.

Ovviamente in questo caso la Fondazione che gestisce la più grande enciclopedia libera on line c’entra poco. La caratteristica primaria di Wikipedia, infatti, è che dà la possibilità a chiunque di collaborare, utilizzando un sistema di modifica e pubblicazione aperto. In altri termini essa è curata da volontari ovvero le pagine possono essere modificate da chiunque e non c’è un comitato di redazione né alcun controllo preventivo sul contenuto inviato. Resta il fatto che su uno dei siti più consultati al mondo definisca il geologo come uno che “parla a vanvera” e che va alla ricerca di incarichi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Torna alla home