Attualità

Gaffe di Wikipedia: “Ortolani parla a vanvera”

Sull'enciclopedia on line, nella pagina dedicata ad un comune del Cilento, dure critiche al geologo Franco Ortolani.

Redazione Infocilento

13 Aprile 2016

Sull’enciclopedia on line, nella pagina dedicata ad un comune del Cilento, dure critiche al geologo Franco Ortolani.

Franco Ortolani è un docente di geologia presso l’Università Federico II di Napoli. Negli ultimi tempi è risultato molto attivo in Cilento per l’analisi delle dinamiche costiere e in Vallo di Diano per la sua battaglia contro le trivellazioni. Il suo nome circola molto su internet, tra motori di ricerca e social ed anche Wikipedia non dimentica di citarlo. Così, ricercando il suo nome on line, capita anche di imbattersi in singolari definizioni. E’ quanto avviene proprio sull’enciclopedia on line, nella pagina dedicata al comune di Laurito. Accedendo, chi si aspetta di trovare qualche informazione sul piccolo comune cilentano, resterà deluso: gran parte dello spazio è riservato alla questione della discarica in zona Rizzoli che il comune, la Provincia e la Regione avrebbero voluto aprire – secondo quanto si apprende – prima nel 2008 e poi nel 2012. Una proposta che Ortolani, intervistato dal Fatto Quotidiano, si sentì di criticare in quanto l’area risulta franosa. La risposta di Wikipedia? “Il prof. Ortolani, come solito, parla a vanvera in quanto non si è informato e dotato di una copia dello studio predisposto e, peraltro, non possiede le competenze minime necessarie per valutare l’idoneità della localizzazione di un impianto di smaltimento dei rifiuti. Purtroppo l’emergenza rifiuti della Regione Campania è conseguente anche alla attività di questi ‘professionisti’ del no che, pur di percepire una parcella, sono pronti a difendere le ragioni dei comitati, ammantandole di false verità tecniche”.

Ovviamente in questo caso la Fondazione che gestisce la più grande enciclopedia libera on line c’entra poco. La caratteristica primaria di Wikipedia, infatti, è che dà la possibilità a chiunque di collaborare, utilizzando un sistema di modifica e pubblicazione aperto. In altri termini essa è curata da volontari ovvero le pagine possono essere modificate da chiunque e non c’è un comitato di redazione né alcun controllo preventivo sul contenuto inviato. Resta il fatto che su uno dei siti più consultati al mondo definisca il geologo come uno che “parla a vanvera” e che va alla ricerca di incarichi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home