Attualità

Dottoressa aggredita all’ospedale di Nocera Inferiore, la rabbia dei sindacati: «Episodi che non possono essere più trascurati»

Chiesto un intervento urgente e strutturale per la tutela dei lavoratori e la sicurezza delle strutture sanitarie

Comunicato Stampa

14 Settembre 2024

Biagio Tomasco

Dottoressa aggredita all’ospedale di Nocera Inferiore. Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno, è intervenuto con fermezza sulla questione: “Non possiamo più tollerare che episodi di questa gravità vengano minimizzati o trascurati. La violenza contro gli operatori sanitari è una piaga che si ripresenta con una frequenza allarmante e che nessuna misura efficace è stata ancora messa in campo per contrastare. Abbiamo più volte sottolineato queste problematiche, senza mai ricevere risposte concrete da parte delle istituzioni”, ha detto.

Le richieste della Nursind

Tomasco non si è limitato a chiedere una reazione immediata, ma ha sottolineato la necessità di interventi strutturali e organizzativi: “È indispensabile istituire un tavolo tecnico permanente, sotto la supervisione del Prefetto di Salerno, che coinvolga tutti gli stakeholder della sanità, per analizzare il fenomeno e proposta soluzioni efficaci. I professionisti della salute non possono continuare a lavorare in condizioni di paura costante, in attesa della prossima aggressione”.

Il segretario generale del Nursind Salerno ha inoltre avanzato una proposta innovativa: “Oltre alle pene pecuniarie per chi si rende protagonista di queste azioni ignobili, chiediamo che venga introdotto un periodo di servizio sociale obbligatorio nei Pronto Soccorso per far comprendere direttamente ai responsabilità la pressione e le difficoltà che i lavoratori della sanità affrontano ogni giorno”, ha puntualizzato.

Infine, Tomasco ha evidenziato come la mancata attuazione delle linee guida ministeriali, soprattutto in Campania, sta contribuendo ad aggravare una situazione già critica: “È ora che l’Asl di Salerno, attraverso il proprio Servizio di Prevenzione e Protezione, prenda atto che l’inazione su questi temi è inaccettabile Serve un cambio di rotta deciso, prima che episodi come quello di Nocera si moltiplichino ulteriormente e portino a conseguenze ancora più drammatiche”.

Il Nursind Salerno ha chiesto quindi un intervento urgente e strutturale, per la tutela dei lavoratori e la sicurezza delle strutture sanitarie, ribadendo che la soluzione del problema è prima di tutto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Torna alla home