Cilento

Fondazione Vassallo: “Cancellazione della memoria di Angelo Vassallo, depositata interrogazione Parlamentare”

Il Senatore Gianluca Cantalamessa interroga il Ministero dell'Interno per sapere quali iniziative verranno prese per mantenere vivo il ricordo di Angelo Vassallo e sensibilizzare le nuove generazioni

Comunicato Stampa

13 Settembre 2024

Gianluca Cantalamessa

A 14 anni dall’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Acciaroli assassinato il 5 settembre 2010, il Senatore Gianluca Catalamessa (Lega) ha presentato un’interrogazione parlamentare rivolta al Ministero dell’Interno per denunciare episodi che sembrano voler cancellare la memoria del Sindaco Pescatore. Nonostante le indagini in corso, condotte dalla Procura Antimafia di Salerno, e la recente svolta che ha aggravato le accuse contro nove indagati, tra cui carabinieri e imprenditori, l’omicidio di Vassallo rimane ancora impunito.

L’interrogazione parlamentare

Il Senatore Catalamessa sottolinea come, negli ultimi tempi, diversi episodi abbiano fatto temere un tentativo di oblio nei confronti della figura di Vassallo, che ha dedicato la sua vita alla difesa della legalità e alla lotta contro la criminalità organizzata. Tra i fatti segnalati si ricordano l’espulsione della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore dalla gestione del Castello di Capano, simbolo di Pollica, ora affidato a una società privata; la distruzione dell’area del “Giglio marino”, dedicata a Vassallo, situata sulla spiaggia di Acciaroli; e la rimozione dell’opera “La Grande Onda”, realizzata nel 2019 con oltre 2.500 bottiglie di plastica, simbolo di giustizia e libertà e dedicata all’ex sindaco.

Nell’interrogazione, il Senatore Catalamessa chiede ai Ministri competenti di chiarire quali iniziative intendano intraprendere per mantenere vivo il ricordo di Angelo Vassallo, e per sensibilizzare i cittadini, in particolare le nuove generazioni, sull’importanza di contrastare il traffico di droga e il diffondersi della criminalità organizzata.

Dopo alcuni episodi che sembrano voler cancellare la memoria dell’ex sindaco di Acciaroli, Angelo Vassallo, barbaramente ucciso nel 2010 e ad oggi senza giustizia, ho voluto presentare un’interrogazione al Ministero dell’Interno” ha dichiarato il Senatore Catalamessa. “Ho chiesto quali iniziative si intendano promuovere per tenere vivo il ricordo di Angelo Vassallo, e per sensibilizzare in particolare le nuove generazioni sull’importanza di combattere il traffico di droga e il diffondersi della criminalità organizzata”.

Anche Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore e fratello di Angelo, ha commentato l’iniziativa del Senatore Catalamessa, sottolineando l’urgenza di preservare la memoria del fratello: “Angelo ha sacrificato la sua vita per difendere il nostro territorio e la legalità, e non possiamo permettere che la sua memoria venga cancellata. È essenziale che le istituzioni non solo mantengano viva la sua storia, ma che la trasmettano alle nuove generazioni, affinché comprendano l’importanza di lottare contro la criminalità organizzata e i suoi traffici. Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo ribadisce ancora una volta piena fiducia nel lavoro svolto dal Procuratore Antimafia di Salerno, Dottor Giuseppe Borrelli. Inoltre sosteniamo con forza l’interrogazione del Senatore Catalamessa e ci aspettiamo che le autorità competenti agiscano in modo concreto”.

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore continuerà a seguire con attenzione le iniziative istituzionali e a lavorare per preservare la memoria del sindaco pescatore, affinché il suo impegno nella difesa della giustizia e della legalità non venga dimenticato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home