Attualità

Allarme Listeria: ritirato lotto di insalate prodotte da azienda salernitana

I prodotti potranno essere riportati presso i punti vendita dove sono stati acquistati per ottenere un rimborso

Redazione Infocilento

13 Settembre 2024

Insalata

La cooperativa agricola Ortoromi di Bellizzi ha dovuto ritirare dal mercato un lotto di insalate in busta a causa della possibile presenza di Listeria monocytogenes, un batterio potenzialmente pericoloso per la salute umana. La segnalazione è arrivata ieri sera con la pubblicazione di 22 avvisi sul sito del Ministero della Salute.

Il rischio Listeriosi

La Listeria monocytogenes può causare la listeriosi, una grave infezione che, sebbene rara, può provocare sintomi come gastroenterite, febbre, mal di testa e rigidità nucale. Nei casi più gravi, la listeriosi può portare a setticemia, encefalite e meningite, soprattutto nelle persone anziane, nei bambini piccoli e nelle donne incinte.

Prodotti coinvolti e misure di sicurezza

I prodotti coinvolti nel richiamo sono diverse tipologie di insalate in busta, tra cui iceberg, lattuga e miste, vendute sotto diversi marchi e distribuite in numerosi supermercati italiani. L’elenco completo dei prodotti e dei lotti interessati è disponibile sul sito del Ministero della Salute.

L’azienda ha invitato tutti i consumatori in possesso di questi prodotti a non consumarli e a riportarli al punto vendita dove sono stati acquistati per ottenere un rimborso. I supermercati sono tenuti a rimuovere immediatamente dagli scaffali tutti i prodotti coinvolti nel richiamo e ad informare i consumatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Torna alla home