Attualità

Campania, Anas: entro fine settembre, ultimazione delle attività principali sul ponte “Ficarola” della SS19TER “Dorsale Aulettese” a Caggiano

Rimozione del senso unico alternato entro ottobre sul ‘Ficarola’ ed entro dicembre sul ‘Massavetere’

Comunicato Stampa

12 Settembre 2024

Proseguono le attività di manutenzione sui ponti ‘Ficarola’ e ‘Massavetere’ della strada statale 19TER ‘‘Dorsale Aulettese’’, nel territorio comunale di Caggiano, nell’ambito del più ampio appalto dell’investimento complessivo di 11 milioni di euro, che comprende anche un intervento, successivo, sul ponte ‘Calabri’.

I lavori

Nel dettaglio, la conclusione delle attività sulla sovrastruttura per il consolidamento del ponte ‘Ficarola’ (situato tra il km 10,920 ed il km 11,140) è fissata per lunedì 30 settembre; successivamente si procederà ad eseguire attività di nuova pavimentazione, anche in strati profondi, e relativa segnaletica nei tratti stradali compresi tra il ponte ‘Ficarola’ ed il ‘Calabri fino alla fine del mese di ottobre, salvo condizioni meteorologiche particolarmente avverse.

A seguito della conclusione di tali attività sarà rimosso il senso unico alternato in corrispondenza dell’opera.

Nello stesso periodo, Anas eseguirà altresì attività di nuova pavimentazione su tratti saltuari sulla viabilità intercomunale Pertosa-Caggiano, quale percorso alternativo individuato durante la chiusura del ponte ‘Massavatere’ necessaria per circa 45 giorni, previa nuova comunicazione, per permettere lo svolgimento di attività di sollevamento degli impalcati, per la sostituzione degli appoggi.

L’ultimazione dell’intervento di manutenzione sul ‘Massavetere’ e la conseguente rimozione del senso unico alternato è fissata entro la fine dell’anno.

Successivamente si darà avvio alle attività sul ponte ‘Calibri’ (dal km 8,351 al km 7,556), programmate dopo l’ultimazione dei lavori principali sugli altri due ponti, allo scopo di non gravare sulla circolazione dell’area.

Le attività principali relative ai ponti riguardano ripristini corticali, sostituzione di alcuni appoggi e giunti di dilatazione mediante il sollevamento dell’impalcato, installazione di nuove barriere di sicurezza con quelle adeguate alle normative vigenti, oltre alle impermeabilizzazioni degli impalcati ed al rifacimento della nuova pavimentazione.

L’obiettivo finale

L’obiettivo finale degli interventi è quello di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità dell’arteria stradale, oltre che di eliminare la precedente limitazione al transito, in vigore per i mezzi pesanti.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Tg InfoCilento 14 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Torna alla home