Attualità

Siglato il gemellaggio tra Celle di Bulgheria e Veliki Preslav | FOTO

Accordo nel segno dello sviluppo turistico del comune.

Comunicato Stampa

11 Aprile 2016

Accordo nel segno dello sviluppo turistico del comune.

Un gemellaggio fra i comuni di Celle di Bulgheria e Veliki Preslav nel segno di uno sviluppo turistico comune. L’accordo con la cittadina della Bulgaria, una delle più importanti città dell’Europa balcanica medioevale (che fu anche capitale del Primo impero bulgaro dall’893 al 972),  è stato siglato nei giorni scorsi a Veliki Preslav dal sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta e dal collega bulgaro, Alexander Gorcev. L’atto verrà ufficializzato a giugno, in Italia, con la visita di una delegazione a Celle di Bulgheria. “Un gemellaggio d’ arte e cultura per rinsaldare un tessuto che annoda molti fili comuni – ha spiegato Gino Marotta – L’obiettivo è quello di avviare un scambio turistico, culturale e commerciale con la Bulgaria e riscoprire allo stesso tempo la nostra storia. Potremo studiare iniziative comuni – continua il sindaco – dalle mostre alla partecipazione ai progetti europei, agli scambi di informazioni e conoscenze, a una promozione e valorizzazione comune. Saremo facilitatori a vicenda insomma, anche attraverso link nei nostri siti”. Con il gemellaggio, inoltre, i due comuni si impegneranno a favorire gli scambi fra studenti e l’ organizzazione di eventi culturali quali occasioni di confronto di esperienze utili alla formazione dei giovani. Insomma un grande progetto che vedrà la partecipazione anche del Comune di Roccagloriosa che aprirà a giugno, per la prima volta,i suoi tesori ai turisti bulgari. “Ho partecipato anch’io alla visita istituzionale in Bulgaria con il sindaco di Celle di Bulgheria – racconta Nicola Marotta, primo cittadino di Roccagloriosa – abbiamo scoperto un territorio molto simile al nostro, in via di sviluppo, con grandi opportunità. Un gemellaggio – ha spiegato Marotta – può creare un ambiente ideale in cui sviluppare nuove tecniche di cooperazione e nuove esperienze lavorative attinenti il turismo e il commercio di prodotti tipici locali”. Ad accompagnare i due sindaci cilentani a Veliki Preslav anche lo storico Pasquale Carelli che ha relazionato sulla storia del Cilento nel corso di un incontro internazionale organizzato da un’importante associazione bulgara. L’intervento di Carelli è stato ripreso dalle più importanti televisioni della Bulgaria riscuotendo un notevole successo. La delegazione italiana è stata inoltre ricevuta dal vicario dell’ambasciatore italiano in Bulgaria Emanuele Pollio, dalla direttrice dell’istituto italiano di cultura Luigina Peddi e dal console italiano a Varna Antonio Tarquinio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Torna alla home