Attualità

Il Comune di Santa Marina scrive una lettera al Ministro per tutelare l’autonomia scolastica

Il Sindaco Giovanni Fortunato scrive al Ministero: "Siamo di fronte ad una situazione assurda"

Maria Emilia Cobucci

10 Settembre 2024

Giovanni Fortunato

Autonomia istituto scolastico “A. Manzoni” Santa Marina-Policastro: la Regione Campania si appella al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania che lo scorso 6 Agosto aveva stabilito l’autonomia della scuola di Santa Marina.

InfoCilento - Canale 79

La lettera

Il Sindaco Giovanni Fortunato scrive al Ministero: “Siamo di fronte ad una situazione assurda“. Continua dunque la vicenda relativa all’autonomia dell’istituto scolastico di Santa Marina. Dopo la sentenza del Tar che ne aveva decretato l’autonomia e la necessità da parte dell’ufficio scolastico regionale di attivare il codice Meccanografico e nominare il Dirigente scolastico, condizioni quest’ultime necessarie per garantire l’autonomia dell’istituto scolastico, una nuova tegola si abbatte sulla scuola.

La regione Campania infatti presenta ricordo contro la sentenza del Tar, accolto quest’ultimo dal Consiglio di Stato. Nulla dunque è ancora deciso per l’Istituto di Santa Marina. Una situazione che ha portato il Sindaco Fortunato a scrivere una lettera al Ministero. “Siamo di fronte ad una situazione assurda, di prevaricazione politica ed istituzionale a danno della comunità che rappresento e di tutte le piccole comunità che in Regione Campania stanno lottando per salvare il diritto allo studio ed all’autonomia funzionale dei propri istituti scolastici. Senza ombra di dubbio il Consiglio di Stato rigetterà in sede collegiale il ricorso della Regione Campania, perché è la legge (art. 19 co. 5 quinquies D.L. 98/2011, DM 127/2023, deliberazione Giunta Regione Campania n. 250 del 04.05.2023) che garantisce all’Istituto comprensivo “A.Manzoni” di Santa Marina-Policastro, in qualità di comune montano con più di 400 alunni, LA PROPRIA AUTONOMIA SCOLASTICA, quella autonomia che l’Ente regionale ha cercato e sta cercando di sopprimere. Sicuramente l’atteggiamento “immobilista” del citato Direttore dell’Ufficio scolastico regionale, all’indomani dell’appello proposto dalla Regione Campania, è di più chiara lettura, ma si trova inaudito che, un organo di diretta dipendenza del Ministero, che dovrebbe applicare norma e sentenze a tutela della credibilità dello Stato italiano, abbia disatteso, per ragioni tutt’altro che di Stato, norme e sentenze!“.

Infine la richiesta del primo cittadino, contenuta nella missiva è di “chiarire la posizione tenuta dal Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania in merito alla vicenda sopra illustrata, l’adozione di ogni iniziativa di competenza, auspicabilmente ispettiva e/o di vigilanza, nei confronti dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania e dei Dirigenti, al fine di valutare eventuali comportamenti omissivi e/o dilatori che sono causa di confusione e non regolare inizio dell’anno scolastico“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home