Attualità

Un progetto per valorizzare l’area interna del Cilento. Venerdì incontro pubblico

Un progetto per valorizzare l'area interna del Cilento. Venerdì incontro pubblico

Redazione Infocilento

11 Aprile 2016

Roccadaspide

Il progetto coinvolge 30 comuni, 3 comunità montane ed enti privati.

E’ convocato per il prossimo 15 aprile un pubblico incontro presso l’ Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide a partire dalle ore 17.00 per illustrare una bozza di idee per il progetto “Cilento Interno”

Si tratta di un progetto avviato da 30 comuni, 3 comunità montane, il “Sistema Cilento, il “Gal Regeneratio” ed “Esco” per avviare il recupero e la valorizzazione dell’area interna del Cilento. Nei giorni scorsi la proposta di idee è stata già approvata dall’assemblea dei sindaci. Tra gli interventi previsti l’alfabetizzazione e l’inclusione digitale per stimolare l’utilizzo del web; istituzione di una scuola dei mestieri (lavorazione salumi, lattiero-casearia); la creazione di una smart school per la realizzazione di una scuola in rete con il territorio; la messa in rete del Centro studi e ricerca per la biodiversità del Parco e attivazione di un Campus universitario per la biodiversità. Inoltre è prevista la dotazione per il territorio di un servizio “alta velocità” con l’individuazione della “Stazione del Parco” a Vallo della Lucania-Castelnuovo Cilento e la sperimentazione in forma associata di nuovi sistemi di trasporto. Infine gli enti interessati vorrebbero realizzare piste per l’atterraggio di eliambulanze e un unico circondario giudiziario denominato
Tribunale del Cilento. I vari progetti saranno condivisi con le associazioni del territorio e i cittadini. Un incontro analogo si terrà anche a Vallo della Lucania nei prossimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home