Attualità

Maltempo ad Eboli: allagamenti e danni dall’interno alla costa

Disagi ad Eboli a causa delle intense piogge delle ultime ore. Allagamenti anche nella sala d'attesa della stazione

Silvana Scocozza

9 Settembre 2024

Maltempo Eboli

Danni causati dal maltempo anche a Eboli.
La fascia costiera è stretta nella morsa di una vera e propria bufera. Vento forte, mare agitato e pioggia torrenziale stanno mettendo in ginocchio la tenuta di numerose strutture balneari. Le strade di collegamento agli stabilimenti sono impraticabili e anche la fitta vegetazione della fascia pineta ha subito danneggiamenti vari.
Non è ancora il momento di quantizzare i danni, ma importanti sono i danni causati dall’ennesima mareggiata.

InfoCilento - Canale 79

La situazione nei rioni

Problemi nel rione Pescara. In Via Pumpo, come ormai accade da oltre venti anni, l’ostruzione dell’impianto fognario ha creato un nuovo ed importante allagamento rendendo la strada completamente impraticabile.

Nel rione Paterno, tra due istituti scolastici, il Liceo Scientifico e l’Istituto Pietro da Eboli, una voragine si è aperta nell’asfalto. E nel primo giorno di scuola per gli alunni del Liceo ebolitano, diversi sono stati i disagi. Sia per i pedoni che per gli automobilisti.

Disagi anche in Via Vittorio Veneto nei pressi della Scuola Giacinto Romano. La scala di emergenza utilizzata dai bambini della scuola dell’infanzia è completamente priva di tettoia e numerosi sono stati i disagi, all’ingresso e all’uscita, per le mamme e i bambini.

In via Veneto, inoltre, si è riproposto importante il problema legato alla viabilità. Automobili parcheggiate male e ovunque hanno ostruito il regolare transito anche ai residenti, imbottigliati nel traffico.

Non è andata meglio in pieno centro cittadino dove ad ogni temporale la circolazione subisce rallentamenti. Allagata, infine, la sala d’attesa della stazione ferroviaria.

L’allerta meteo proseguirà fino a questa notte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home