Attualità

Ospedale di Battipaglia, arriva la TAC mobile

L'emergenza sanitaria all'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia trova una soluzione temporanea ma efficace: una TAC mobile.

Ernesto Rocco

7 Settembre 2024

Ospedale di Battipaglia

L’emergenza sanitaria all’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia trova una soluzione temporanea ma efficace: una TAC mobile. Questo veicolo attrezzato con un tomografo all’avanguardia è stato posizionato nei pressi del pronto soccorso per far fronte all’indisponibilità della vecchia TAC ospedaliera, ormai obsoleta e guasta. Un problema cronico trova una soluzione provvisoria La carenza di una TAC funzionante presso l’ospedale battipagliese è un problema che si trascina da tempo. Il vecchio macchinario, acquistato nel 2008, ha ormai superato di gran lunga la sua vita utile, costringendo i pazienti a lunghe attese e a trasferimenti in altre strutture.

InfoCilento - Canale 79

L’arrivo della TAC mobile rappresenta quindi una boccata d’aria fresca per l’ospedale e per i cittadini

La decisione di utilizzare una TAC mobile è stata presa in seguito a uno scambio di apparecchiature tra l’ospedale di Battipaglia e quello di Eboli. La nuova TAC, acquistata nel 2021 per Battipaglia, è stata infatti installata a Eboli, mentre una TAC più recente, dotata anche di risonanza magnetica, è stata trasferita a Battipaglia. Quest’ultima, però, richiede lavori di adeguamento dei locali per essere installata in modo definitivo. Nel frattempo, i pazienti hanno dovuto affrontare disagi notevoli a causa della mancanza di una TAC funzionante.

Molti sono stati costretti ad attendere ore intere al pronto soccorso, mentre altri sono stati trasferiti in altri ospedali. In alcuni casi, i medici sono dovuti salire a bordo delle ambulanze per accompagnare i pazienti e poi tornare a Battipaglia con mezzi propri. L’Asl di Salerno sta lavorando per risolvere definitivamente il problema. Sono in corso i lavori di adeguamento dei locali dell’ospedale di Battipaglia per ospitare la nuova TAC. Una volta completati i lavori, la TAC mobile potrà essere rimossa e l’ospedale disporrà di una nuova apparecchiatura all’avanguardia.

La denuncia del consigliere Aurelio Tommasetti

Il caso della Tac di Battipaglia assume contorni sempre più inquietanti”. Lo denuncia Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito agli ultimi sviluppi dell’incresciosa vicenda all’ospedale di Battipaglia.

Come evidenziato nei giorni scorsi all’ospedale di Battipaglia era destinata una Tac di nuova generazione, attesa da tre anni. Invece, dato il mancato adeguamento dei locali in cui avrebbe dovuto essere collocato il macchinario, lo stesso è stato dirottato all’ospedale di Eboli”.

Il risultato, sottolinea Tommasetti, “è che gli utenti di Battipaglia devono sottoporsi ad un apparecchio obsoleto e soggetto a continui guasti in attesa degli interventi che consentiranno di installarne uno nuovo. Nel frattempo dovranno accontentarsi di un camper per fare i controlli del caso. Pensavamo di averle viste tutte e invece le inefficienze della nostra Sanità riescono sempre a sorprenderci: davvero non c’erano alternative a un espediente del genere? Per quanto tempo i cittadini della Piana del Sele dovranno accontentarsi di soluzioni estemporanee per un servizio così importante?”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home