Cilento

Camerota, revocate le deleghe al vicesindaco Petrillo

Sindaco revoca le deleghe e ribadisce che si tratta di una normale alternanza nei ruoli, ma l'opposizione accusa

Ernesto Rocco

6 Settembre 2024

Giangaetano Petrillo

È arrivata la revoca delle deleghe al consigliere comunale di maggioranza e vicesindaco Giangaetano Petrillo da parte del sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta. L’ufficialità si è avuta nella giornata di ieri e sul caso non sono mancate polemiche.

L’opposizione attacca

Il gruppo di opposizione, composto da Domenico Spiniello, Marina Bagnato, Giada Cusati e Giuseppe Molfese, ha duramente criticato la decisione del sindaco, definendola l’ennesimo capitolo di una frattura interna alla maggioranza che rischia di indebolire ulteriormente l’amministrazione e di compromettere lo sviluppo del territorio. I consiglieri d’opposizione hanno sottolineato come la presunta crisi attuale sia solo l’ultimo atto di una serie di tensioni interne alla maggioranza che si trascinano da tempo, e hanno evidenziato i problemi irrisolti del comune, come i lavori pubblici bloccati e la mancanza di una programmazione turistica efficace.

La maggioranza replica

Il gruppo di maggioranza “Terradamare” ha risposto alle accuse dell’opposizione, definendole infondate e strumentali. Secondo la maggioranza, l’opposizione sarebbe più interessata a fare polemica sui social media che a lavorare per il bene del comune.

La maggioranza ha difeso la propria azione amministrativa, sottolineando i numerosi progetti realizzati e in corso di realizzazione, e ha accusato l’opposizione di non aver mai presentato proposte concrete. In particolare, ha giustificato la revoca delle deleghe a Petrillo richiamando gli accordi presi durante la formazione della lista e la necessità di una rotazione delle cariche. Dunque nessuna crisi, un semplice ricambio prestabilito.

Rassicurazioni che non hanno placato la minoranza, certa che la situazione politico-amministrativa camerotana risulti sempre più in bilico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home