Attualità

Piano Ospedaliero, previsti nuovi tagli. In Cilento sorride solo Vallo della Lucania

La prima bozza del piano ospedaliero non ha avuto l'ok del Governo. Previsti ulteriori tagli. Intanto tra Cilento e Vallo di Diano solo Vallo della Lucania sorride.

Redazione Infocilento

10 Aprile 2016

La prima bozza del piano ospedaliero non ha avuto l’ok del Governo. Previsti ulteriori tagli. Intanto tra Cilento e Vallo di Diano solo Vallo della Lucania sorride.

Ridimensionamento per gli ospedali di Sapri, Polla e Roccadaspide, conferma per il nosocomio di Vallo della Lucania, fuori dai radar Agropoli che resterà un presidio per l’emergenza estiva. E’ quanto trapela dal piano regionale per la sanità varato dalla Regione Campania che non ha determinato nuove chiusure nelle strutture ma, al contempo, ha segnato un forte ridimensionamento dei posti letto. Eppure tutto questo non è bastato affinché la bozza elaborata dal commissario Polimeni superasse i rigidi controlli del Governo. I posti letto, infatti, ancora risultano superiori rispetto ai parametri di legge, come confermato dal Governatore De Luca che lunedì incontrerà il ministro Lorenzin. Il rischio è di un nuovo taglio, per ulteriori 800 posti letto.

Ma qual è al momento la previsione per le strutture della Provincia di Salerno? Sul territorio resteranno soltanto tre Dea di primo livello (Dipartimento di Emergenza e Accettazione), ovvero Salerno, Nocera Inferiore e Vallo della Lucania. Perdono posti e servizi Roccadaspide, Polla e Sapri. L’utenza di questi ultimi due ospedali graverà sul “San Luca”, quella di Roccadaspide e di parte del Cilento interno addirittura su Eboli. Agropoli resterà un Psaut, non avrà posti letto e sarà un presidio di primo soccorso potenziato durante la stagione estiva.

Questa per ora è soltanto una bozza, che però a questo punto non sembra possa prevedere ulteriori sorprese in positivo. Il piano ha determinato umori contrastanti. Alle polemiche che arrivano dall’Alto Cilento, dal Golfo di Policastro e dagli Alburni si contrappone la soddisfazione di Vallo della Lucania. A parlare è il sindaco Aloia che ha rimarcato “l’impegno dell’amministrazione comunale e del consigliere regionale Maria Ricchiuti nell’ambito della sanità”. Un commento, affrettato, secondo suoi oppositori, poiché “fare dichiarazioni sul contenuto di una bozza del Piano Ospedaliero, paventando ridimensionamenti di strutture in altri territori e celebrando il risultato del proprio comune e della propria amministrazione in ordine all’Ospedale San Luca vuol dire creare lacerazioni e inutili conflitti tra le comunità”, spiega Antonio Bruno, dirigente provinciale del Pd. Anche il presidente del comitato sindaci dell’Asl Salerno Annunziato ha tuonato contro il primo cittadino vallese. Le sue dichiarazioni “da primo della classe” sono state definite “scorrette istituzionalmente”. Annunziata ha poi precisato che il nosocomio di Vallo è sproporzionato per servizi rispetto all’utenza di riferimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home