Attualità

14 anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: ancora ignoto il killer

Alle 19 una messa in suffragio di Angelo Vassallo ed ulteriori iniziative per ricordarlo a 14 anni dall'omicidio

Redazione Infocilento

5 Settembre 2024

Il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

Sono passati quattordici anni da quel tragico 5 settembre 2010, quando Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica, fu barbaramente assassinato. Una raffica di colpi di pistola spezzò la vita di un uomo che aveva dedicato la sua vita al suo territorio.

Un omicidio che ancora grida vendetta

L’omicidio di Vassallo, avvenuto mentre l’amministratore tornava a casa dopo una serata trascorsa tra i suoi concittadini, scosse profondamente l’opinione pubblica italiana. Le indagini hanno portato negli anni a diverse piste investigative, alcune riconducibili a un presunto coinvolgimento della criminalità organizzata.

Le ultime rivelazioni, emerse più di recente anche grazie ad inchieste televisive, hanno fatto luce su un presunto traffico di droga che avrebbe interessato il territorio cilentano. Vassallo, secondo quanto emerso, sarebbe stato a conoscenza di questo giro di affari e avrebbe deciso di denunciarlo, mettendo a rischio la propria vita.

Indagini in corso e un ricordo indelebile

La Procura di Salerno ha iscritto nel registro degli indagati diverse persone, tra cui esponenti delle forze dell’ordine e presunti affiliati alla camorra, sospettati di essere coinvolti nell’omicidio del sindaco. Tra le ipotesi investigative, quella di un agguato maturato in seguito alla scoperta da parte di Vassallo di un grosso traffico di stupefacenti ad Acciaroli.

Nonostante siano passati quattordici anni, il ricordo di Angelo Vassallo è ancora vivo nel cuore di chi lo ha conosciuto e ammirato. Il suo esempio continua a essere una fonte di ispirazione per tutti coloro che si battono per la legalità e la giustizia.

Gli appuntamenti

In occasione dell’anniversario della sua morte, sono state organizzate numerose iniziative per ricordare la figura di Angelo Vassallo e ribadire l’importanza della sua eredità. Tra queste, una marcia per la legalità che ha visto la partecipazione di cittadini provenienti da tutta Italia. Questo il programma:

Ore 19:00 Messa in suffragio di Angelo presso la Chiesa della Santissima Annunziata ad Acciaroli

Ore 20:00 Commemorazione con deposizione in mare della corona di alloro sulle note del Silenzio presso l’Arena del Mare

Ore 20:30 La consegna del Premio “Angelo Vassallo” presso il Molo di Sopraflutto

Ore 21:30 Spegnimento delle luci per un momento di silenzio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home