Alburni

Recupero e tutela di Roscigno Vecchia: un progetto per la valorizzazione del luogo

Crescita e sviluppo di “valori veri” che sigillano nuovamente lo stretto rapporto che c’è tra Roscigno e la Soprintendenza e il Parco

Federica Inverso

4 Settembre 2024

Un paese antico, abbandonato e silenzioso, custode di uno straordinario patrimonio storico, artistico e architettonico. Il borgo di Rescigno Vecchia è pronto a raccontare la sua storia, a rivivere quasi, grazie al rilancio del progetto internazionale di Città Museo per la salvaguardia e resilienza del luogo.

Il progetto

Un progetto che vede il coinvolgimento della Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino, dell’amministrazione comunale, del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e della Pro Loco e che vuole discutere e studiare le future prospettive di valorizzazione del luogo nel rispetto dei dettami della Convenzione di Faro e con il coinvolgimento delle istituzioni pubbliche, dei privati e dell’intera comunità.

La necessità di tutela e recupero sono alla base degli interventi promossi in funzione di un futuro possibile attraverso l’iniziativa che prevede, tra le altre cose, maggiore manutenzione e promozione di iniziative, e l’elaborazione di un piano di recupero e resilienza del borgo antico con tutti gli attori coinvolti.

Crescita e sviluppo di “valori veri” che sigillano nuovamente lo stretto rapporto che c’è tra Roscigno e la Soprintendenza e il Parco.

L’appuntamento è stata anche l’occasione di far conoscere il programma dei prossimi eventi che che si terranno a Roscigno vecchia per “Settembre al Borgo”: incontri, tavole rotonde, mostre, videoproiezioni, musica e giochi del passato animeranno i week-end di settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Tg InfoCilento 21 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

Torna alla home