Attualità

La Bcc di Capaccio-Paestum diventa “green”

Paola Desiderio

10 Aprile 2016

Inaugurato l’impianto fotovoltaico che alimenterà la sede centrale e due postazioni di ricarica per vetture elettriche

La Banca di Credito Cooperativo di Capaccio-Paestum guarda al futuro diventando “green” e incentiva l’acquisto di auto elettriche: sabato pomeriggio sono stati, infatti, inaugurati l’impianto fotovoltaico e le due colonnine per l’alimentazione di auto elettriche, realizzati alle spalle della sede centrale a Capaccio Scalo. “L’impianto che inauguriamo servirà a produrre tutta l’energia che la banca può consumare: l’abbiamo dimensionato, programmato, pensato proprio per soddisfare il fabbisogno energetico della nostra sede” ha spiegato il presidente della Bcc Rosario Pingaro.

L’impianto, che ha una potenza di 164 kilowatt, comporterà un risparmio annuo per la banca di circa 50 mila euro.

“L’impianto produce energia verde, energia sostenibile, energia rinnovabile. – prosegue il presidente Pingaro – E oltre a servire alla banca abbiamo voluto lanciare anche un nuovo tipo di messaggio: che un nuovo tipo di mobilità sarà sempre più accessibile a un più ampio pubblico ed è quello della mobilità su veicoli elettrici. Abbiamo pensato che la colonnina potesse essere un incentivo, ma non solo: abbiamo pensato anche ad un prodotto finanziario per l’acquisto di auto elettriche da rendere disponibile ai nostri clienti e ai nostri soci combinandolo anche con l’opzione socio per socio: un nostro socio che vuole acquistare un’auto elettrica, avrà un finanziamento fino a 60mila euro all’1.50 %. Se la concessionaria in cui acquista l’auto è nostra socia, il finanziamento dall’1,50 scende all’1.25”.Soci e clienti potranno ricaricare le proprie auto gratuitamente.

La Bcc di Capaccio-Paestum è una delle prime in Italia ad avere una sede alimentata da energia pulita e rinnovabile, riducendo, di conseguenza, l’immissione di sostanze nocive nell’atmosfera.

colonnine elettriche bcc

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home