Attualità

“La Regione verso il sud”, ieri incontro a Casal Velino

Presente il vice presidente della Regione Bonavitacola, l'on. Valiante e molti amministratori locali.

Sergio Pinto

10 Aprile 2016

Presente il vice presidente della Regione Bonavitacola, l’on. Valiante e molti amministratori locali.

“La Regione verso il sud” questo il titolo del convegno tenutosi nel pomeriggio a Casal Velino nella struttura polifunzionale del Bivio di Acquavella. L’incontro, funzionale alle linee di indirizzo per la conferenza programmatica provinciale, ha visto la partecipazione dell’On. Simone Valiante (organizzatore dell’evento), del vice presidente della giunta regionale Fulvio Bonavitacola, del sindaco di Pollica Stefano Pisani ed il neopresidente del Parco del Cilento e Vallo di Diano Tommaso Pellegrino. Il dibattito si è concentrato sulla progettualità che si può esprimere sul territorio della Campania e in generale del Sud. I lavori del consesso, alla presenza di una vasta platea, sono stati introdotti dalla padrona di casa, il sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia, che ha posto l’accento sulle opere pubbliche e sui pagamenti alle imprese. Numerosi gli amministratori in sala, soprattutto dell’area del Cilento e Golfo di Policastro. “La Regione deve guardare verso sud – secondo il sindaco Pisani – dobbiamo farci trovare pronti” indicando i vari progetti che interessano il territorio cilentano, come lo studio di fattibilità della bretella che potrà congiungere Agropoli alla Salerno-Reggio Calabria oppure il finanziamento dell’aeroporto di Pontecagnano. “Noi non chiediamo soldi – continua Pisani- alla Regione chiediamo la delega per la gestione dei porti”.
Il presidente Pellegrino ha sottolineato come con la gestione De Luca si sia posta finalmente l’attenzione sul nostro territorio. “Ci sono tutte le componenti per fare bene, oggi il Parco è percepito come vincolo ma noi dobbiamo invertire la tendenza, dovrà divenire uno strumento di difesa”. Questa la linea tracciata dal sindaco di Sassano.

InfoCilento - Canale 79

Ulteriori linee guida sono state tracciate nell’atteso intervento dell’on. Simone Valiante. Il deputato del Partito Democratico ha parlato di “un nuovo inizio” per i comuni poiché “il patto di stabilità è stato allentato a favore dei nostri sindaci”. “Dentro la riforma costituzionale – ha aggiunto – dobbiamo essere bravi a inserire leggi che possano favorire i comuni più piccoli, noi lavoriamo per favorire l’associazione smog dei sindaci, dobbiamo capire il dopo provincia e stabilizzare una politica di manutenzione, programmata attraverso la conferenza delle regioni”. Un passaggio importante è stato fatto anche su Velia, importante attrattore turistico, “da inserire Velia in un circuito più ampio”.

Valiante si è espresso anche sul referendum: “io andrò a votare al referendum del 17, non possiamo chiedere al nostro paese un’energia che non ha”. L’intervento conclusivo è stato affidato al Vice Presidente della giunta regionale Fulvio Bonavitacola il quale ha accolto le istanze provenienti dagli amministratori del territorio, sottolineando la grande attenzione del Governatore De Luca al rilancio della Campania e con essa del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Torna alla home