Attualità

Sant’Arsenio: ok all’estensione del progetto di videosorveglianza urbana sul territorio comunale

Giovedì 5 settembre 2024, alle ore 17.30 la presentazione nel corso di una conferenza stampa nell’aula consiliare del Comune

Comunicato Stampa

2 Settembre 2024

Videocamere Sant'Arsenio

Il Comune di Sant’Arsenio presenterà, giovedì 5 settembre 2024, alle ore 17.30, nel corso di un conferenza stampa, in programma nell’aula consiliare del Comune, il progetto di estensione dell’impianto di videosorveglianza urbana.

InfoCilento - Canale 79

Un’iniziativa che mira a garantire maggiore sicurezza per i cittadini e a tutelare il patrimonio artistico e naturalistico della nostra comunità.

La decisione di ampliare il sistema di videosorveglianza è stata motivata dalla necessità di rispondere adeguatamente alle esigenze di sicurezza dei cittadini, in linea con le funzione di controllo del territorio da parte degli Organi di Polizia.

Obiettivi del Progetto

  • – Maggiore Sicurezza: La videosorveglianza servirà a dissuadere comportamenti illeciti e a garantire un intervento tempestivo da parte delle Forze dell’Ordine in caso di necessità.
  • Protezione del Patrimonio Comunale: L’infrastruttura di videosorveglianza permetterà di tutelare i luoghi di interesse artistico e culturale, prevenendo atti vandalici e furti.
  • Monitoraggio della Viabilità: Sarà possibile controllare il traffico veicolare nelle aree critiche e gestire al meglio gli incroci e i punti nevralgici del Comune.
  • Sorveglianza di Aree Sensibili: La presenza delle telecamere garantirà una maggiore attenzione verso i luoghi identificati come ad alto rischio per la sicurezza pubblica.

Il sistema di videosorveglianza prevede l’installazione di camere telecontrollabili in punti strategici del territorio, collegate a una centrale operativa situata presso il Municipio. Le immagini saranno trattate nel rispetto della normativa sulla privacy e saranno accessibili esclusivamente a personale autorizzato.

Punti di Osservazione

Le telecamere saranno posizionate in aree di elevato flusso, come il Municipio, le palestre comunali e i plessi scolastici, così come in zone critiche per il traffico e la sicurezza urbana.

Il sistema è composto da una centrale operativa nel Municipio, da telecamere di contesto, di lettura targa, di osservazione (dome) e mobili e da un sito di concentrazione dei segnali video provenienti da quest’ultime.

Alla conferenza stampa di presentazione interverranno il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica e l’ingegnere Paolo Esposito, dell’azienda ITS vincitrice della gara d’appalto indetta per estendere il sistema di videosorveglianza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Torna alla home