Attualità

Eboli, allarme sicurezza in Città: il Questore di Salerno chiude un locale del centro cittadino

Non c’è tregua ad Eboli, Città capofila della Piana del Sele. La questione sicurezza resta la spina nel fianco dell’amministrazione comunale che non riesce a trovare soluzioni adeguate al controllo del territorio

Silvana Scocozza

2 Settembre 2024

Non c’è tregua ad Eboli, Città capofila della Piana del Sele. La questione sicurezza resta la spina nel fianco dell’amministrazione comunale che non riesce a trovare soluzioni adeguate al controllo del territorio. Nelle ultime ore sono i Carabinieri e la Guardia di Finanza ad aver predisposto servizi di pattugliamento in centro e in periferia. Risse, bagordi, musica a volume altissimo e mancanza di rispetto per le regole più elementari del vivere civile, nelle ultime settime all’attenzione dei carabinieri della locale Compagnia c’erano le attività di un bar ubicato in pieno centro cittadino.

InfoCilento - Canale 79

Il provvedimento del Questore di Salerno

E dopo l’ultima rissa in ordine di tempo l’azione su disposizione del Questore di Salerno, e arrivata su proposta avanzata dai Carabinieri di Eboli, ha previsto la sospensione per sette giorni della licenza di attività commerciale bar. Alla base del provvedimento “le condotte pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica”. I carabinieri “più volte intervenuti presso il bar per il segnalato disturbo della quiete pubblica, con le conseguenti sanzioni per i rumori molesti da musica ad alto volume, ed in ultimo dalla rissa tra avventori, di cui uno in evidente stato di ebrezza alcolica, avvenuta la notte dell’11 agosto scorso nello spazio antistante il locale” avevano prodotto articolata documentazione in merito.

Le proteste dei cittadini

Il provvedimento emesso dal Questore riaccende i riflettori sulla questione sicurezza in Città. Piazza della Repubblica, intanto, è ostaggio di gruppi di adolescenti che sfrecciano in bicicletta e monopattini a discapito delle regole elementari di educazione civica e diversi sono i genitori che lamentano episodi di delinquenza a discapito di altri ragazzini vittime di bullismo e violenza. Il potenziamento dei controlli e sanzioni a chi non rispetta le regole è quanto chiedono diversi genitori che frequentano quotidianamente la piazza centrale del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Torna alla home