Cilento

Sindaco di Ispani accusato di uso improprio dell’auto comunale: presentata interrogazione

Uso improprio dell'auto del comune, l'accusa dei consiglieri di minoranza Lovisi e Ionnito

Redazione Infocilento

29 Agosto 2024

Auto comune Ispani

I consiglieri indipendenti del Comune di Ispani, Piernicola Lovisi e Antonio Ionnito, hanno presentato una nuova interrogazione a risposta scritta al sindaco Franco Giudice, riguardante l’utilizzo giudicato improprio della Jeep Renegade grigia di proprietà comunale. Secondo i due consiglieri, il primo cittadino starebbe usando l’auto in modo illegittimo, contravvenendo al regolamento comunale che ne disciplina l’uso esclusivamente per esigenze di servizio.

Uso improprio durante i fine settimana e nei giorni festivi

Lovisi e Ionnito affermano che l’auto comunale è stata vista parcheggiata nei pressi dell’abitazione del sindaco sia di notte che di giorno, durante i fine settimana e nei giorni festivi, quando il Comune è chiuso, ciò confermerebbe un abuso nell’utilizzo del mezzo

I due consiglieri sottolineano che “l’uso improprio e personale di un bene comunale rappresenta un abuso di risorse pubbliche con conseguente danni economici per l’Ente e quindi per i cittadini”. 

Nell’interrogazione presentata a palazzo di città, chiedono chiarezza al sindaco Giudice sui chilometri totali percorsi dalla Jeep Renegade, sugli importi di spesa per il rifornimento di carburante e sulle ragioni istituzionali che portano il veicolo comunale nei pressi dell’abitazione del primo cittadino.

Inoltre, pare che l’auto abbia subito un danno significativo alla fiancata destra, e quindi Lovisi e Ionnito chiedono al sindaco di conoscere i motivi di tale danneggiamento. Spetterà ora al primo cittadino replicare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home