Attualità

Agropoli si prepara a festeggiare la caccia: due giorni dedicati agli appassionati e non solo

Due giorni dedicati alle ultime novità nel mondo delle armi e delle attrezzature per la caccia

Redazione Infocilento

28 Agosto 2024

Cacciatori

La passione per la caccia e per la natura si incontrano ad Agropoli. La Federcaccia Campania, in collaborazione con le sezioni provinciali e comunali, organizza per il 7 e l’8 settembre prossimi la Festa del Cacciatore, un evento che promette di coinvolgere non solo gli appassionati del settore, ma anche tutti coloro che amano le attività all’aria aperta.

Un weekend all’insegna della natura e della tradizione

L’appuntamento è presso l’area mercato di Agropoli Sud, dove sarà allestita un’ampia area espositiva. Stand dedicati alle ultime novità nel mondo delle armi, dell’abbigliamento tecnico e delle attrezzature per la caccia e il tempo libero accoglieranno i visitatori. Ma non solo: saranno presenti anche espositori di prodotti enogastronomici locali, per un’esperienza a 360 gradi.

Un momento di particolare interesse sarà il convegno in programma sabato 7 settembre alle ore 18. Esperti del settore discuteranno della gestione e del prelievo del cinghiale e di altri ungulati in Campania, un tema di grande attualità che coinvolge non solo i cacciatori, ma anche le istituzioni e la comunità locale.

La Festa del Cacciatore rappresenta un’importante occasione per promuovere la cultura venatoria, spesso fraintesa. L’obiettivo è quello di far conoscere un mondo fatto di passione, rispetto per l’ambiente e tradizioni secolari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La comunità di Stio in festa per il Santo patrono San Pasquale Baylon

La storia di San Pasquale Baylon e le tradizioni legate a questa festa

Concepita Sica

16/05/2025

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Torna alla home