Attualità

Accorpamento scuole a Caggiano: il Consiglio di Stato boccia la richiesta di fusione, sentenza definitiva a settembre

La discussione al Consiglio di Stato a settembre

Federica Pistone

28 Agosto 2024

Istituto Caggiano

Il dibattito sull’accorpamento dell’Istituto Comprensivo di Caggiano con l’Omnicomprensivo di Polla continua a tenere alta l’attenzione nell’area. Recentemente, il comune di Caggiano ha ottenuto una vittoria significativa presso il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR), che ha accolto il ricorso contro la fusione scolastica prevista per l’anno 2024/2025. Tuttavia, la questione non è ancora conclusa, poiché la Regione Campania ha presentato un appello al Consiglio di Stato, chiedendo la sospensione della sentenza del TAR.

La discussione al Consiglio di Stato a settembre

Nei giorni scorsi, il Consiglio di Stato ha reso noto il suo decreto: ha respinto l’istanza cautelare presentata dalla Regione e ha fissato la discussione del caso in camera di consiglio per il 17 settembre. Questa decisione è interpretata dal comune di Caggiano come un chiaro segnale di fiducia nella giustizia amministrativa e come un’ulteriore conferma della validità delle motivazioni addotte nel ricorso.

Gli amministratori locali, esprimendo soddisfazione per l’esito dell’istanza cautelare, sottolineano come le ragioni fornite dalla Regione Campania siano state nuovamente bocciate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Torna alla home