Almanacco

Almanacco dell’1 Settembre

Il 1 settembre è il 244º giorno dell'anno. Nel 1939 la Germania invase la Polonia dando inizio alla Seconda Guerra Mondiale

Redazione Infocilento

1 Settembre 2024

Seconda guerra mondiale

Il 1 settembre è il 244º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 245º negli anni bisestili). Mancano 121 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 1 settembre si venerano diversi santi, tra cui:

  • Sant’Egidio Abate: Nato da nobile famiglia ad Atene, Sant’Egidio è noto per la sua profonda pietà e cultura. Si ritirò in Francia, dove fondò un monastero e divenne protettore dei fabbri, disabili, eremiti, epilettici, lebbrosi, poveri, cavalli e pecore.
  • San Giosuè: Figlio di Nun e servo del Signore, condusse il popolo d’Israele nella terra promessa dopo la morte di Mosè.
  • Santa Verena di Zurzach: Vergine venerata per la sua vita di pietà e servizio.

Personaggi famosi nati il 1 settembre

  • Vittorio Gassman (1922-2000): Attore teatrale e cinematografico italiano, noto come “Il Mattatore”. Ha recitato in numerosi film e spettacoli teatrali, diventando una delle figure più importanti del cinema italiano.
  • Jeon Jung-kook (1997): Cantante sudcoreano, membro del famoso gruppo BTS. Nato a Pusan, Corea del Sud, ha raggiunto fama internazionale grazie al successo del gruppo.
  • Bill Kaulitz (1989): Musicista tedesco, cantante leader del gruppo Tokio Hotel. Nato a Lipsia, ha iniziato la sua carriera musicale da giovane insieme al fratello gemello Tom.

Personaggi famosi morti il 1 settembre

  • Luigi XIV di Francia (1638-1715): Conosciuto come il Re Sole, Luigi XIV è stato uno dei monarchi più longevi della storia europea, regnando per 72 anni. Ha centralizzato il potere in Francia e ha reso il paese una delle principali potenze europee.
  • Jacques Cartier (1491-1557): Esploratore francese noto per aver esplorato il Canada e aver dato il nome al paese. Le sue esplorazioni hanno aperto la strada alla colonizzazione francese del Nord America.

Evento storico accaduto il 1 settembre

Il 1 settembre 1939, la Germania invase la Polonia, dando inizio alla Seconda Guerra Mondiale. Questo evento segnò l’inizio di uno dei conflitti più devastanti della storia umana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home