Cilento

Il caso Eutizia: nuovi dettagli sull’omicidio di Vibonati

Si attende l’interrogatorio dell’uomo che ha confessato di aver ucciso quattro anziani che assisteva, dubbi sul movente

Maria Emilia Cobucci

25 Agosto 2024

Il caso che ha sconvolto l’Italia, quello del badante serial killer Mario Eutizia, continua a tenere banco. Mentre l’uomo è recluso nel carcere di Santa Maria Capua Vetere in attesa dell’interrogatorio di convalida, emergono nuovi dettagli sull’omicidio di Gerardo Chintemi, il 96enne di Vibonati.

InfoCilento - Canale 79

Il movente

Eutizia aveva confessato di aver somministrato dosi eccessive di sedativi a Chintemi, motivando il gesto con la volontà di porre fine alle sofferenze dell’anziano, gravemente malato. Tuttavia, le indagini sulla vittima di Vibonati sembrano smentire questa versione.

Un anziano lucido

A differenza di quanto dichiarato dal 48enne, Chintemi non soffriva di patologie terminali. Certo, l’età avanzata comportava alcune problematiche tipiche, come la demenza senile, ma non condizioni tali da indurre una persona a porre fine alla sua vita.

Il dolore dei familiari

La famiglia Chintemi, profondamente scossa dalla notizia, ha espresso tutto il suo dolore e la sua incredulità. “Pensavamo solo al bene del nostro familiare e mai ci saremmo aspettati tutto questo“, hanno dichiarato,sottolineando come il loro caro non fosse affatto sofferente.

L’avvocato di Eutizia, Gennaro Romano, ha difeso la scelta del suo assistito di confessare, definendola un atto di coscienza. “Mario Eutizia è sereno e sempre più consapevole di aver fatto la scelta migliore nel raccontare i delitti commessi”, ha dichiarato, aggiungendo che le condizioni di salute del 48enne non sono ottimali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Tg InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Torna alla home