Cilento

Nel Cilento torna Segreti d’Autore: un omaggio al cinema e alla cultura, tra passato e presente

Tra gli ospiti Sergio Assisi, Maurizio De Govanni, Euridice Axen, Lina Sastri. Premio Segreti d'Autore a Francesco Di Leva e Anna Foglietta

Redazione Infocilento

26 Agosto 2024

Palazzo Coppola - Valle Cilento

Dal 30 agosto all’8 settembre, lo storico Palazzo Coppola di Valle Cilento a Sessa Cilento ospiterà la quattordicesima edizione del Festival Segreti d’Autore, una manifestazione dedicata all’ambiente, alle scienze, alle arti e alla legalità. Quest’anno, la rassegna si arricchisce di un programma fitto di incontri, proiezioni e spettacoli, con un occhio di riguardo al cinema italiano e alla cultura del nostro Paese.

Premi e protagonisti

A fare da cornice a questa edizione saranno i vincitori del premio Segreti d’Autore 2024: Francesco Di Leva e Anna Foglietta. I due attori riceveranno un’opera dell’artista Mimmo Paladino durante le serate del 6 e del 7 settembre.

Il festival prenderà il via il 30 agosto con Sergio Assisi, per poi proseguire con una serie di incontri che vedranno protagonisti attori, registi, scrittori e musicisti di fama nazionale. Tra gli ospiti più attesi, Maurizio De Giovanni in dialogo con Euridice Axen, Lina Sastri con la presentazione del suo primo film da regista, e un omaggio a Ciccio Ingrassia con la partecipazione del figlio Giampiero.

Un’attenzione particolare sarà dedicata al cinema italiano, con proiezioni di film cult e anteprime. Tra le pellicole in programma, “Buongiorno, notte” di Marco Bellocchio, in omaggio a Roberto Herlitzka, e “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese, per celebrare il premio di Anna Foglietta.

Oltre agli eventi cinematografici, il festival offrirà anche l’opportunità di visitare tre mostre d’arte contemporanea: “Il tempo dell’attesa” di Lia Pasqualino, “Malura” di Simona Fredella e “Le Forme dell’anima” di Marina Turco. Le opere saranno esposte al pubblico dalle 18 alle 20 durante tutti i giorni del festival.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Torna alla home