Cronaca

Tragico incidente sull’A2: una bambina di 7 anni perde la vita

Incidente all'alba sulla corsia nord dell'autostrada A2 del Mediterraneo. Due famiglie coinvolte nel sinistro, morta una bimba

Ernesto Rocco

23 Agosto 2024

Terribile incidente stradale sulla A2 del Mediterraneo che ha spezzato la vita di una bambina di soli 7 anni. Lo scontro, avvenuto nel tratto autostradale nei pressi di Sala Consilina, ha coinvolto una Citroen C1, a bordo della quale viaggiava una famiglia di Messina, e una Renault Captur con una coppia di origini calabresi diretta verso il Nord.

I soccorsi

L’impatto violentissimo non ha lasciato scampo alla piccola, che viaggiava con i genitori. Le altre cinque persone coinvolte nell’incidente, tra cui il fratellino della bambina, sono state soccorse dai sanitari del 118 e trasportate in codice rosso all’ospedale “Luigi Curto” di Polla. Le loro condizioni, seppur gravi, non sarebbero al momento disperate.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sala Consilina per estrarre i feriti dalle lamiere contorte delle auto. Le operazioni di soccorso sono state lunghe e delicate, e hanno richiesto l’intervento di diverse ambulanze.

La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio della Polizia Stradale di Sala Consilina. Gli agenti stanno effettuando tutti i rilievi del caso per ricostruire l’esatta dinamica dello scontro e accertare le cause che hanno portato alla tragedia. Nel frattempo, il tratto di autostrada interessato dall’incidente è stato chiuso al traffico per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Giona: ospite Giovanni Caggiano, presidente nazionale di Asmel

Decima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Giovanni Caggiano, Presidente Nazionale di Asmel, hanno parlato dell'incontro che si è svolto nel 2024 tra i Sindaci dei Comuni aderenti all'associazione e Papa Francesco

Vito Rizzo

02/05/2025

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

“All’ora del Caffè”: ospite Vincenzo Marino, scrittore

Un caffè accompagnato alla lettura di alcune brevi riflessioni del testo "Ritorno a Paestum" scritto da Vincenzo Marino, medico nato e cresciuto per pochi anni a Paestum

Serena Vitolo

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home