Alburni

Sacco, messa in sicurezza del costone roccioso a monte del centro abitato: C’è l’atto di indirizzo

L’atto di indirizzo si è reso necessario dopo aver valutato che il comune di Sacco potrebbe essere esposto al rischio di frane dovute alla caduta di massi

Alessandra Pazzanese

22 Agosto 2024

Sacco panorama

L’amministrazione comunale di Sacco, guidata dal sindaco Franco Latempa, ha dato mandato all’Ufficio Tecnico Comunale di predisporre gli atti progettuali necessari alla messa in sicurezza del costone roccioso che si trova a monte del centro abitato del comune. L’atto di indirizzo si è reso necessario dopo aver valutato che il comune di Sacco potrebbe essere esposto al rischio di frane dovute alla caduta di massi.

InfoCilento - Canale 79

Rischio idrogeologico

Il territorio sacchese, infatti, viste la sua posizione geografica, è un territorio vulnerabile ed esposto al rischio idrogeologico, in particolare per quanto riguarda proprio il costone roccioso che sovrasta sia il centro urbano che la strada provinciale di collegamento con il Vallo di Diano, pertanto la prevenzione è d’obbligo per contrastare fenomeni che potrebbero essere pericolosi per la pubblica e privata incolumità. Già in passato il costone roccioso a monte dell’abitato era stato oggetto di attenzione da parte dell’ente e, proprio ai fini di prevenire situazioni pericolose e di dissesto, vi erano stati effettuati dei piccoli interventi necessari per mitigare i fenomeni franosi.

Il commento

Tuttavia tali interventi sono risultati insufficienti in quanto non garantiscono una mitigazione dei possibili fenomeni pericolosi per l’intero abitato. “Riteniamo opportuno fornire apposito atto di indirizzo all’Area Tecnica al fine di predisporre un progetto di fattibilità tecnico-economico, anche con l’apporto di figure specialsitiche, ove necessarie, per la messa in sicurezza del costone roccioso” si legge nell’apposita delibera di giunta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home