Attualità

Ancora polemiche a Capaccio,Ragni attacca Voza

''Quest'amministrazione ha lacerato il rapporto tra i cittadini''

Comunicato Stampa

8 Aprile 2016

”Quest’amministrazione ha lacerato il rapporto tra i cittadini”

Ritengo opportuno intervenire e dare il mio contributo in ragione del ruolo occupato in questi ultimi anni e, soprattutto, nei tre anni in cui ho ricoperto la carica di Assessore e Vicesindaco di Capaccio, in merito agli avvenimenti di questi giorni.

Nell’ultimo Consiglio Comunale si è toccato probabilmente il fondo, anche se al peggio non c’è mai fine. Mai si era verificato prima di oggi quello che è accaduto durante lo svolgimento dell’ultimo Consiglio Comunale a Capaccio. Questa Amministrazione oltre a lacerare il territorio ed i rapporti tra cittadini, oltre a portare l’Ente ad un sicuro dissesto finanziario, oltre a far disamorare ed allontanare giorno dopo giorno i cittadini dal Comune e dalle Istituzioni, oltre a creare il Paestum-centrismo, oltre a insistere su un Referendum ormai inattuale e superato, è stata capace anche di questo: fare in modo che si interrompesse un Consiglio Comunale durante il suo svolgimento.

E la cosa grave è che era già stabilito che il Consiglio si interrompesse e, purtroppo, se ne conoscono anche le motivazioni.

Sembra, infatti, che il Sindaco per continuare a fare il Sindaco debba obbedire al diktat di diversi Consiglieri Comunali e debba essere costretto a mandare a casa quasi tutti i componenti più fidati del suo Staff. (salvando, ovviamente, qualche altro parente di qualche consigliere comunale, vedrete) Ora senza entrare nel merito e nella giustezza della decisione sulla quale non voglio pronunziarmi, la cosa grave ed avvilente è che sembra di assistere allo spettacolo delle marionette. Qualcuno muove i fili e gli altri sono telecomandati. Io non capisco perché Italo si ostini a rimanere in sella a queste condizioni. Il sindaco è lui, dovrebbe essere lui, quindi, a tracciare la linea e gli altri a seguirla e non viceversa come avviene ora. L’ho conosciuto in questi tre anni ma, evidentemente, non l’ho conosciuto bene. Pensavo, infatti, che, al di là dei pregi e dei difetti che tutti noi abbiamo in grande quantità, fosse un carattere orgoglioso e che non si piegasse ai soprusi ed ai ricatti. Forse mi ero sbagliato. O forse la bramosia di comandare ( o illudersi di farlo) lo ha contagiato a tal punto da accettare tutti gli aut aut che gli pervengono, e non nego che la cosa mi ha deluso molto.

Il consiglio che mi sento di dare a Italo ( anche se so che non lo accetterà) è quello di riappropriarsi del ruolo che gli compete. Serri le fila, chiami a raccolta coloro che gli sono rimasti fedeli e vada avanti per la sua strada. Meglio cadere sulle proprie gambe che continuare in uno stillicidio del genere. Caro Sindaco a volte è più saggio confrontarsi con avversari leali piuttosto che con falsi amici. Intanto a farne le spese sono i cittadini sempre più inermi e tartassati ed i dipendenti il cui stipendio è sempre più a rischio. Non ci resta che attendere gli ulteriori sviluppi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home