Attualità

Ancora polemiche a Capaccio,Ragni attacca Voza

''Quest'amministrazione ha lacerato il rapporto tra i cittadini''

Comunicato Stampa

8 Aprile 2016

”Quest’amministrazione ha lacerato il rapporto tra i cittadini”

Ritengo opportuno intervenire e dare il mio contributo in ragione del ruolo occupato in questi ultimi anni e, soprattutto, nei tre anni in cui ho ricoperto la carica di Assessore e Vicesindaco di Capaccio, in merito agli avvenimenti di questi giorni.

Nell’ultimo Consiglio Comunale si è toccato probabilmente il fondo, anche se al peggio non c’è mai fine. Mai si era verificato prima di oggi quello che è accaduto durante lo svolgimento dell’ultimo Consiglio Comunale a Capaccio. Questa Amministrazione oltre a lacerare il territorio ed i rapporti tra cittadini, oltre a portare l’Ente ad un sicuro dissesto finanziario, oltre a far disamorare ed allontanare giorno dopo giorno i cittadini dal Comune e dalle Istituzioni, oltre a creare il Paestum-centrismo, oltre a insistere su un Referendum ormai inattuale e superato, è stata capace anche di questo: fare in modo che si interrompesse un Consiglio Comunale durante il suo svolgimento.

E la cosa grave è che era già stabilito che il Consiglio si interrompesse e, purtroppo, se ne conoscono anche le motivazioni.

Sembra, infatti, che il Sindaco per continuare a fare il Sindaco debba obbedire al diktat di diversi Consiglieri Comunali e debba essere costretto a mandare a casa quasi tutti i componenti più fidati del suo Staff. (salvando, ovviamente, qualche altro parente di qualche consigliere comunale, vedrete) Ora senza entrare nel merito e nella giustezza della decisione sulla quale non voglio pronunziarmi, la cosa grave ed avvilente è che sembra di assistere allo spettacolo delle marionette. Qualcuno muove i fili e gli altri sono telecomandati. Io non capisco perché Italo si ostini a rimanere in sella a queste condizioni. Il sindaco è lui, dovrebbe essere lui, quindi, a tracciare la linea e gli altri a seguirla e non viceversa come avviene ora. L’ho conosciuto in questi tre anni ma, evidentemente, non l’ho conosciuto bene. Pensavo, infatti, che, al di là dei pregi e dei difetti che tutti noi abbiamo in grande quantità, fosse un carattere orgoglioso e che non si piegasse ai soprusi ed ai ricatti. Forse mi ero sbagliato. O forse la bramosia di comandare ( o illudersi di farlo) lo ha contagiato a tal punto da accettare tutti gli aut aut che gli pervengono, e non nego che la cosa mi ha deluso molto.

Il consiglio che mi sento di dare a Italo ( anche se so che non lo accetterà) è quello di riappropriarsi del ruolo che gli compete. Serri le fila, chiami a raccolta coloro che gli sono rimasti fedeli e vada avanti per la sua strada. Meglio cadere sulle proprie gambe che continuare in uno stillicidio del genere. Caro Sindaco a volte è più saggio confrontarsi con avversari leali piuttosto che con falsi amici. Intanto a farne le spese sono i cittadini sempre più inermi e tartassati ed i dipendenti il cui stipendio è sempre più a rischio. Non ci resta che attendere gli ulteriori sviluppi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home