Attualità

Scuole verso le riapertura, il calo demografico riduce le classi | VIDEO

Il 12 la riapertura delle scuole, il calo demografico porta ad una riduzione delle classi, soprattutto nel Cilento

Ernesto Rocco

20 Agosto 2024

Aula

Il 12 settembre prossimo la riapertura delle scuole in Campania, con meno classi e più reggenze. Il nuovo anno scolastico si preannuncia particolarmente complesso nel salernitano, alle prese con un preoccupante crollo demografico. Ben 14 istituti scolastici della provincia si troveranno ad affrontare l’anno con un preside reggente, ovvero un dirigente incaricato temporaneamente di più scuole.

InfoCilento - Canale 79

Questa situazione, già critica di per sé, è aggravata dalla complessità del ruolo del reggente, chiamato a gestire più comunità scolastiche, doppi collegi docenti e consigli di istituto. Nonostante il numero di reggenze sia diminuito rispetto all’anno precedente (da 30 a 14), la carenza di presidi titolari rimane un problema serio, soprattutto nelle zone più interne della provincia, come il Cilento.

Le cause del problema

Alla base di questa emergenza vi è il progressivo calo demografico, che ha portato alla mancata formazioni di più classi e all’accorpamento di istituti scolastici. A ciò si aggiunge la difficoltà nel reclutare nuovi dirigenti scolastici, spesso scoraggiati dalla complessità del ruolo e dalle scarse prospettive di carriera.

Le scuole coinvolte

Tra le scuole che avranno un reggente troviamo il comprensivo di Teggiano, l’Omnicomprensivo di Teggiano, il comprensivo Da Vinci di Omignano, il comprensivo Parmenide di Ascea, il comprensivo Romano di Eboli, il comprensivo Sasso di Amalfi, il comprensivo di Castel S. Lorenzo, il comprensivo Gonzaga di Eboli, il comprensivo Gaza di San Giovanni a Piro, il comprensivo Aldo Moro di Vallo della Lucania, il comprensivo Vallo Lucania – Novi Velia, il comprensivo di Campagna capoluogo, il comprensivo San Domenico Savio di Sicignano degli Alburni e infine il comprensivo Camera Viscigliete di Sala Consilina.

Le domande di reggenza dovevano essere presentate dai presidi candidati entro il 19 agosto. Quindi per fine mese si conosceranno i nominativi dei presidi-reggenti delle 14 scuole acefale del salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Tg InfoCilento 26 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home