Attualità

Altavilla Silentina: cittadini si organizzano per chiedere giustizia dopo l’incendio delle ecoballe

L'avvocato Luigi Gaudiano illustrerà le procedure legali per richiedere il risarcimento

Redazione Infocilento

17 Agosto 2024

Incendio Persano

La comunità di Altavilla Silentina, ancora preoccupata dalle conseguenze dell’incendio delle ecoballe avvenuto lo scorso 30 luglio nel comprensorio militare di Persano, si mobilita per tutelare i propri diritti.

InfoCilento - Canale 79

Un incontro pubblico è stato indetto per lunedì 19 agosto presso l’Auditorium “A. Casagrande” con l’obiettivo di informare i cittadini sulle possibilità di ottenere un risarcimento per i danni subiti a seguito del disastro ambientale. L’iniziativa, promossa da un gruppo di cittadini, vedrà la partecipazione dell’avvocato Luigi Gaudiano, che illustrerà le procedure legali per richiedere il risarcimento.

L’iniziativa

“Non si tratta di lucrare sul dolore, ma di esercitare un diritto”, spiegano gli organizzatori. L’incendio ha provocato danni incalcolabili all’ambiente e alla salute dei cittadini, e ha messo in ginocchio numerose attività economiche locali, dall’agricoltura al turismo.

“Siamo stati feriti come comunità nel corpo, moralmente e psicologicamente”, continuano gli organizzatori. “Non possiamo permettere che chi è responsabile di questo disastro rimanga impunito”.

I cittadini intendono far valere le proprie ragioni e ottenere giustizia, non solo per se stessi, ma anche per le future generazioni. “Se dovesse concretizzarsi un risarcimento, molti hanno già espresso l’intenzione di devolverlo per bonificare la zona e far rinascere questa terra”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Torna alla home