Cilento

Le Notti di Santa Sofia: un evento imperdibile nell’Oasi di Bosco Camerine

Redazione Infocilento

16 Agosto 2024

Albanella Bosco Camerine

Le Notti di Santa Sofia tornano a illuminare l’Oasi di Bosco Camerine con una nuova edizione ricca di eventi e sorprese. Dal 17 al 19 agosto 2024, questa manifestazione offrirà tre serate indimenticabili, in una cornice naturale suggestiva, pensate per coinvolgere e intrattenere visitatori di tutte le età.
La manifestazione, nata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il territorio di Albanella, pone particolare attenzione all’Oasi di Bosco Camerine, conosciuta anche per la presenza della Rosa di Santa Sofia, un fiore simbolo di questo luogo, dedicato alla Santa Patrona di Albanella. Secondo la leggenda, le donne del posto utilizzavano un infuso di petali di questa rosa, noto come “Elisir di lunga Giovinezza”, per lavarsi il viso, attribuendo al fiore proprietà miracolose e considerandolo un segno di gratitudine della santa verso la popolazione locale.

InfoCilento - Canale 79

“Le Notti di Santa Sofia sono un’occasione per riscoprire le radici culturali e le tradizioni del nostro territorio, in un contesto unico come l’Oasi di Bosco Camerine,” dichiara il sindaco Renato Josca.
Il programma dell’evento è stato studiato per offrire intrattenimenti per tutte le età. Ogni giorno, a partire dalle ore 18:00, i più piccoli potranno vivere momenti di magia con spettacoli di bolle di sapone, rappresentazioni animate, laboratori creativi e l’incontro con personaggi incantati come fatine e principesse. Non mancheranno dolci sorprese, come, splendide passeggiate sugli asinelli lo zucchero filato, palloncini modellabili e l’incontro con Peter Pan e la Fata Trilly, per rendere l’esperienza ancora più magica.

La musica sarà protagonista delle serate, con esibizioni che spaziano dalla musica popolare alla canzone d’autore. Il 17 agosto, il gruppo Sunaria coinvolgerà il pubblico con ritmi travolgenti di musica popolare. Il 18 agosto sarà un giorno particolarmente speciale: oltre all’esibizione di Beppe Cirillo, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare alla suggestiva Tammurriata sul Sentiero di Santa Sofia, un’esperienza che coniuga tradizione, ritmo e spiritualità lungo un percorso simbolico e affascinante, mentre la chiusura, il 19 agosto, vedrà l’esibizione dei STAY TUNED.

Durante tutta la manifestazione, i visitatori avranno l’opportunità di assaporare le antiche ricette locali, dai saporiti antipasti ai dolci tradizionali, come pure una varietà di cocktail per un’esperienza culinaria che esalterà i sapori autentici del territorio, immersi in un’atmosfera incantata.
Le Notti di Santa Sofia rappresentano un appuntamento imperdibile per vivere momenti di svago, cultura e condivisione, celebrando le tradizioni che rendono unico il nostro territorio. Vi aspettiamo numerosi per un evento che saprà affascinare grandi e piccini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home