Attualità

Spazzamare in azione contro l’acqua sporca, Salerno pulita traccia il bilancio del primo mese di attività | VIDEO

Un ricco bottino che testimonia la grande attività messa in campo in un solo mese

Federica Inverso

14 Agosto 2024

Sapazzamare Salerno

Un ricco bottino che testimonia la grande attività messa in campo in solo un mese. È positivo il bilancio dei primi risultati dello Spazzamare a Salerno, la speciale imbarcazione che pattuglia il mare alla ricerca di scie di materiale vario e rifiuti solidi. Ogni giorno, dal martedì alla domenica, lo Spazzamare attraversa lo specchio d’acqua, dal porto Marina d’Arechi fino alla spiaggia della Baia, intercettando schiume, idrocarburi, alghe, plastiche, diversi generi di rifiuti. In alcuni casi, l’imbarcazione ha lavorato su segnalazione da parte dei bagnanti che hanno potuto contattare il numero d’emergenza SOS Mare Pulito. Il Comune di Salerno e Salerno Pulita, che ha acquistato l’imbarcazione con fondi propri e con il supporto della Camera di Commercio di Salerno, attraverso un’intesa con il Porto Marina d’Arechi e la Capitaneria di Porto di Salerno, ha anche attivato un S.O.S. con i gestori degli stabilimenti balneari per la segnalazione di eventuali scie prima che queste raggiungano la riva.

InfoCilento - Canale 79

“In questo primo mese di attività ha detto Emiliano Buralli, esperto ambientale, che ha formato l’equipaggio dello spazzamare e chiamato, a livello internazionale, per risolvere emergenze ambientali- c’è stato un bottino ricco, purtroppo, raccolto in termini di materiali naturali come alghe, tronchi, in un caso anche la grossa testa di un tonno, ma anche reti da pesca e sacchetti di rifiuti persi probabilmente dalle imbarcazioni”. Diverse anche le attrezzature “volate via” dagli arenili, come come salvagenti e materassini, oppure perse da navi container, come quando l’equipaggio ha trovato dei grossi sacchi di plastica. In altri casi, come nel corso della Processione della Madonna che viene dal Mare, lo spazzamare ha lavorato in via straordinaria per ridurre l’impatto ambientale.

Quando l’imbarcazione incontra delle scie di acqua sporca va incontro alla chiazza e la risucchia rilasciando poi, attraverso un sistema di filtri, acqua depurata in mare. Su quel materiale viene anche periodicamente effettuato un campionamento che, in caso di idrocarburi, potrà anche dare informazioni sulla provenienza. “Non abbiamo la presunzione nè l’ambizione di risolvere il problema della pulizia del mare- ha dichiarato Vincenzo Bennet, amministratore unico della società Salerno Pulita- ma certamente c’è tutto il nostro impegno a voler dare un contributo per migliorare le condizioni dell’acqua, al netto del fatto che il materiale rimosso da mare dallo Spazzamare riduce il lavoro a terra che, quotidianamente, i nostri operatori fanno per la bonifica degli arenili”.

Ad esprimere soddisfazione per il primo bilancio delle attività dello Spazzamare è stato anche l’assessore all’ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella. “Cittadini e gestori degli stabilimenti balneari hanno mostrato grande apprezzamento per il lavoro svolto dall’imbarcazione che si affianca all’impegno con il quale l’amministrazione comunale è intervenuta su tutti gli altri elementi, dalla depurazione ai controlli, per garantire il rispetto delle regole e la buona qualità del mare, attestata anche dai dati Arpac” ha dichiarato Natella. Lo Spazzamare Salerno Pulita proseguirà le attività fino a metà settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Torna alla home