Attualità

Sala Consilina si mobilita contro gli incendi: al via la campagna di sensibilizzazione con Giuseppe De Rosa | VIDEO

De Rosa sottolinea l'importanza di adottare comportamenti corretti durante le escursioni nei boschi e di segnalare tempestivamente ai numeri di emergenza antincendio l'avvistamento di eventuali roghi

Comunicato Stampa

13 Agosto 2024

Giuseppe De Rosa

L’Amministrazione Comunale di Sala Consilina, in collaborazione con l’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione contro gli incendi, con l’obiettivo di proteggere il prezioso patrimonio boschivo della nostra comunità. L’iniziativa prende il via con un videoappello autoprodotto da De Rosa, in cui l’atleta esprime il suo profondo amore per la montagna, definita “santuario di biodiversità” che va assolutamente tutelato e tramandato alle future generazioni.

InfoCilento - Canale 79

Il messaggio

Nel suo messaggio, De Rosa sottolinea l’importanza di adottare comportamenti corretti durante le escursioni nei boschi e di segnalare tempestivamente ai numeri di emergenza antincendio l’avvistamento di eventuali roghi. Questo accorato appello arriva all’indomani di un devastante incendio che ha distrutto decine di ettari di patrimonio boschivo locale, e ha trovato immediato riscontro nell’Amministrazione Comunale, che ha deciso di supportare e amplificare l’iniziativa.

L’assessore al Patrimonio, Amedeo De Maio, ha accolto con favore il videoappello di De Rosa, condividendolo sulle pagine social ufficiali del Comune e invitando tutti i cittadini a fare lo stesso: “Il vasto incendio che abbiamo fronteggiato nei giorni scorsi ci ha fatto capire che bisogna lavorare costantemente sulla sensibilizzazione, divulgando regole d’oro da rispettare in montagna. Giuseppe De Rosa, con la sua passione per le corse e la natura, è il testimonial ideale per divulgare questo messaggio e il suo esempio, le sue parole, si rivelano preziose per far leva sulle coscienze. Non posso che esprimere un sentito ringraziamento a Giuseppe De Rosa per questa sua importante testimonianza offerta in maniera gratuita alla nostra Comunità. Ricordiamoci sempre di avvisare i numeri di emergenza 1515 o 112  quando avvistiamo un rogo e di essere tutti #sentinelledellamontagna” ha dichiarato De Maio.

Il sindaco di Sala Consilina, Mimmo Cartolano, ha voluto esprimere il suo sostegno: “L’impegno di Giuseppe De Rosa è un esempio luminoso di come il senso civico e l’amore per il nostro territorio possano tradursi in azioni concrete. Ringrazio Giuseppe e tutti i cittadini che, con coraggio e dedizione, hanno collaborato per contenere l’emergenza incendi. Il nostro patrimonio naturale è una risorsa inestimabile, e solo attraverso la consapevolezza e l’azione collettiva potremo preservarlo per le generazioni future.

Giuseppe De Rosa, dal canto suo, ha dichiarato: “Ho sentito il dovere di fare la mia parte per la nostra amata città, messa a dura prova dagli incendi su più fronti. Sono orgoglioso di appartenere a una comunità di persone coraggiose, che hanno contribuito fin da subito alle operazioni di spegnimento, collaborando con le forze dell’ordine e i vigili del fuoco. Ringrazio l’Amministrazione Comunale per la solerzia con cui ha risposto all’emergenza e mi auguro che in futuro possiamo vivere in una comunità sempre più consapevole dell’importanza del nostro patrimonio boschivo.”

L’Amministrazione Comunale continuerà a sostenere tutte le iniziative volte alla tutela dell’ambiente e invita tutti i cittadini a partecipare attivamente alla campagna di sensibilizzazione, per proteggere e valorizzare il nostro territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Torna alla home