Attualità

C’era una volta il parco pubblico La Collinetta

Paola Desiderio

8 Aprile 2016

Oggi sono rimaste poche giostre, per lo più rotte

InfoCilento - Canale 79

Una volta era un punto d’incontro per mamme e bambini. Non c’erano tante giostre, ma erano abbastanza, e abbastanza nuove, da rappresentare un piacevole sfogo per tanti piccini, soprattutto di età prescolare, nelle belle giornate di sole. Oggi il parco pubblico La Collinetta di Capaccio Scalo, la frazione più popolosa del comune di Capaccio è, invece, un luogo malandato. A parte un paio di giostre, resta ben poco: sono sparite due altalene, un cavallino e un’altra giostra, rotte e mai sostituite. E anche quelle che restano non sono in condizioni poi così buone e chissà quanto ancora dureranno: ce n’è una che pende su un lato e di mese in mese si accascia un po’ di più. Ce n’è un’altra a cui manca un pezzo. Al centro un tavolo piegato. All’ingresso principale, accanto al secchio per la raccolta degli indumenti usati, cumuli di buste piene di panni abbandonati. Uno scenario di degrado sotto gli occhi di tutti, nel cuore del paese, dove peraltro, a volte, la sera bande di giovani bivaccano lasciando in giro carte e cartoni della pizza, lattine vuote e immondizia varia.

Eppure a Capaccio Scalo ci sono tanti bambini: non avrebbero diritto anche loro ad uno spazio accogliente in cui incontrarsi e giocare assieme all’aperto? Ma nonostante tutto, ormai da anni nel parco non vengono messe giostre nuove e man mano che si rompono quelle che ci sono vengono tolte. Per cui è probabile che nel giro di qualche anno non resterà niente più.

 

????????????????

 

????????????????

????????????????

 

????????????????

????????????????

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Torna alla home