Attualità

Incendio a Sala Consilina: non ci sono più fiamme in montagna ma la situazione rimane preoccupante | VIDEO

Sotto una spessa coltre di cenere, si nascondono tizzoni ardenti che continuano a mettere a rischio l'area

Federica Pistone

13 Agosto 2024

Dopo circa 10 giorni di incendi che hanno devastato i Monti della Maddalena, a Sala Consilina, in località San Raffaele, sebbene attualmente non ci siano fiamme visibili, l’allerta per la sicurezza rimane alta. La grave siccità dei terreni ha creato una condizione altamente problematica: sotto una spessa coltre di cenere, si nascondono tizzoni ardenti che continuano a mettere a rischio l’area.

Gli operai del sevizio antincendio boschivo della Comunità Montana Vallo di Diano, impegnati nella creazione di solchi tagliafuoco, hanno scoperto durante i loro interventi tizzoni ardenti di radici che si trovano sottoterra, mantenendo così viva una potenziale minaccia per la vegetazione circostante.

La frustrazione è palpabile tra gli operatori sul campo, che si trovano ad affrontare una battaglia contro il tempo e le condizioni avverse: caldo, vento e siccità. Con la speranza di un cambiamento meteo che porti finalmente la pioggia. A oggi, si stima che l’area colpita dalle fiamme raggiunga i 300 ettari, se non 400. Tuttavia, il calcolo definitivo dei danni alla vegetazione sarà effettuato solo quando il rogo sarà completamente estinto, una condizione ancora irraggiungibile nel contesto attuale.

Nel frattempo, proseguono i lanci d’acqua da elicotteri ed aeroplani, ma spesso queste operazioni si rivelano inefficaci. La spessa lettiera di cenere, che può raggiungere i 10-15 centimetri di spessore, ostacola la buona riuscita dei tentativi di spegnimento: infatti, gran parte dell’acqua “muore” sopra di essa, senza riuscire a penetrare e raggiungere i carboni ardenti al di sotto.

La situazione, dunque, resta critica e non può essere sottovalutata. I cittadini e le autorità locali rimangono in attesa di notizie incoraggianti da un cielo che, sebbene sereno, dovrebbe, speriamo presto, portare la tanto desiderata pioggia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home