Cronaca

Truffavano un’anziana in Sicilia: intercettati 2 soggetti sull’A2 all’altezza di Padula-Buonabitacolo

L'OPERAZIONE DELLA POLIZIA STRADALE

Comunicato Stampa

13 Agosto 2024

Polizia stradale

Personale della Polizia di Stato, appartenente alla Stradale di Salerno, in data 1 agosto 2024, ha sottoposto a controllo un’autovettura identificandone a bordo due persone, originarie del napoletano, ritenute responsabili di una truffa aggravata, in danno di persona anziana, consumata in provincia di Enna. I fatti delittuosi, accaduti in Villarosa (EN), venivano conosciuti dai militari dell’Arma dei Carabinieri di quel Comando Stazione allorquando la parte offesa produceva atto di denuncia-querela in cui riferiva di essere rimasta vittima di un raggiro attuato in proprio danno attraverso l’espediente dell’incidente stradale occorso al proprio figlio che, resosi responsabile dell’investimento, con conseguente ferimento e gravi lesioni personali, di una giovane donna in stato interessante, rischiava l’imminente arresto da parte delle Forze dell’Ordine, così come prospettatole anche da un sedicente appartenente all’Arma dei Carabinieri.

L’operazione della Polizia Stradale

Al fine di scongiurare l’attuazione della misura cautelare in danno del proprio congiunto l’anziana signora si determinava a consegnare all’incaricata la somma di contante di 600Euro e gli oggetti preziosi custoditi in casa. Le iniziali investigazioni sul caso permettevano ai Carabinieri operanti di acquisire utili informazioni sull’accaduto individuando il presunto veicolo utilizzato per commettere il reato. Le ricerche dell’autovettura, ovvero un veicolo preso a noleggio, venivano subito estese ai vari Uffici territorialmente competenti, ma con esiti inizialmente negativi, per tali ragioni le ricerche venivano estese, per il tramite dei Centri Operativi Autostradali di Lamezia Terme e Sala Consilina, anche alle pattuglie della Polizia Stradale impegnate sull’arteria dell’A/2 Autostrada del Mediterraneo. Tale monitoraggio consentiva, ai componenti delle unità operative della Polizia Stradale di Sala Consilina, di individuare il suddetto veicolo all’altezza dallo svincolo dell’A/2Autostrada del Mediterraneo di Padula-Buonabitacolo.

Bloccati sull’A2 del Mediterraneo

A bordo del veicolo venivano identificati due soggetti E. E. classe 1978 e L.R. classe 1993, persone gravate da pregiudizi di Polizia, che venivano sottoposti a perquisizione personale. All’esito di tale attività venivano ritrovati in possesso di un ingente quantitativo di denaro e di svariati gioielli. Le successive attività di indagine consentivano agli inquirenti di attribuire parte dei monili rinvenuti proprio alla persona offesa. A conclusione delle attività, viste le risultanze investigative acquisite, le due persone venivano deferite, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro. Nel rispetto della vigente normativa in tema di comunicazione istituzionale, si evidenzia che gli addebiti provvisori, contestati nell’attuale fase delle indagini preliminari, dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Torna alla home