Attualità

Ferragosto 2024: le top 50 destinazioni degli italiani. Quattro sono in Cilento | VIDEO

Palinuro nella top 30, Agropoli al 49° posto ed è anche la località più economica. Ecco i dati di Holidu

Adele Colella

15 Agosto 2024

Palinuro

È San Teodoro, in Sardegna, la meta più gettonata dai vacanzieri italiani per questo Ferragosto, con un prezzo medio di 163 euro e un numero medio di 4 persone per soggiorno. Segue Gallipoli in Puglia, con un prezzo di 122 euro e una media di 5 persone. Il terzo gradino del podio va a San Vito Lo Capo in Sicilia, dove i vacanzieri spendono in media 136 euro e viaggiano in gruppi di 4 persone. Villasimius, sempre in Sardegna, si piazza al quarto posto con 162 euro e 4 persone per soggiorno, mentre Rimini in Emilia-Romagna chiude la top 5 con 142 euro e 4 persone per soggiorno.

Il dominio assoluto della Sardegna, seguono Sicilia, Puglia e Toscana

La Sardegna stacca tutte le regioni e conferma il suo primato con ben 10 destinazioni nella classifica, di cui 3 tra le prime dieci: oltre a San Teodoro, ci sono Budoni all’ottavo posto e Alghero al decimo. Altre località sarde in classifica includono Olbia (18ma), Costa Rei (19ma), Stintino (33ma), Santa Teresa di Gallura (42ma) e Golfo Aranci (43ma).

La Sicilia è ben rappresentata con 7 destinazioni tra cui San Vito Lo Capo medaglia di bronzo, Palermo (11ma), Marina di Ragusa (13ma), Siracusa (20ma), Cefalù (22ma), Giardini-Naxos (30ma) e Castellammare del Golfo (41ma).

La Puglia conta 6 località: oltre a Gallipoli e Porto Cesareo, San Pietro in Bevagna (21°), Vieste (24° posto), Otranto (29ma) e Torre Dell’Orso (45° posto). La Toscana ha 5 località in classifica: Follonica (16°), Castiglione della Pescaia (23°), Viareggio (32°), San Vincenzo (37°) e Grosseto (46°). Il Lazio ha 4 mete nella top 50: si tratta di Sperlonga (15° posto), Gaeta (25ma), Terracina (44ma) e Scauri (47ma).

La Campania e le altre regioni italiane

La Campania ha 4 destinazioni in graduatoria, ossia Paestum (26ma), Marina di Camerota (34ma), Palinuro (39mo posto) e Agropoli (49ma); l’Emilia-Romagna con Rimini quinta e Riccione alla 31ma posizione.

Il Veneto di mete ne ha 2 ossia Bibione (27ma) e Lido di Jesolo (38ma). Una meta ciascuna per la Lombardia rappresentata da Livigno (28° posto), per la Calabria con Tropea (14° posto); e per il Friuli-Venezia Giulia con Lignano Sabbiadoro (17° posto).

Gli italiani preferiscono le mete nostrane, ma non manca qualche destinazione estera

La stragrande maggioranza delle destinazioni preferite dai vacanzieri italiani per Ferragosto si trova in Italia, ben 44 su 50. Tuttavia, ci sono anche 6 destinazioni estere che spiccano nella classifica, delle quali 5 si trovano in Spagna: Palma di Maiorca (7°), Barcellona (9°), Lloret de Mar (12°), Benidorm (40°) e Valencia (50°), e una in Francia, ossia Nizza (48°).

La meta più costosa e quella più economica

La città più costosa è una località della Spagna e più precisamente Barcellona con un prezzo medio a notte di 295 euro per 4 persone. Al contrario, la meta più economica è Agropoli, con un costo medio di 104 euro a notte.

Ferragosto in compagnia

Il numero medio di persone per destinazione varia da 3 a 6, con la maggior parte delle località che vedono una media di 4 persone per soggiorno. Lloret de Mar (6 persone), Palma di Maiorca, Marbella e Benidorm (5 persone ciascuna) sono tra le destinazioni che attirano gruppi più numerosi.

Metodologia

Holidu ha analizzato le ricerche effettuate dai viaggiatori italiani sul sito holidu.it per soggiorni aventi data di check-in compresa tra il 10 e il 14 agosto 2024 e data di check-out compresa tra il 18 e il 24 agosto 2024 e ha quindi stilato la classifica delle destinazioni di viaggio più ricercate. Per ciascuna località sono stati poi indicati il numero medio di persone per cui è stato ricercato l’alloggio nonché il prezzo medio di soggiorno a notte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Torna alla home