Attualità

È Montano Antilia la meta preferita dagli escursionisti nell’estate 2024

“Il concetto di Montagna terapia prende finalmente piede nell'area del Parco”

Redazione Infocilento

11 Agosto 2024

Panorama di Montano Antilia

Il lavoro avviato nove anni fa dal CAI Club Alpino Italiano ha reso il piccolo borgo alle pendici del Monte Antilia una meta preferita per i tanti escursionisti che hanno deciso di esplorare quella parte del Parco Nazionale del Cilento per anni sconosciuta ai tanti.

Godendo di una posizione baricentrica tra il mare cristallino di Palinuro e la vetta del Monte Gelbison, il centro Cilentana ha visto negli anni registrare sempre più un maggiore e costante flusso di escursionisti provenienti dalle varie regioni d’Italia.
Con i suoi percorsi naturalistici e religiosi ,il piccolo borgo, ribattezzato dai tanti la “terrazza del Cilento“, consente al turista una vacanza di benessere e salute tra i verdi boschi.

Particolare interesse offre anche sul lato storico con una full immersion nei luoghi simbolo dei Moti rivoluzionari del 1828.
L’arrivo degli amanti della Montagna e del buon cibo della Dieta mediterranea ha innescato la voglia ai tanti giovani locali di restare o ritornare nel proprio paese d’origine dando finalmente il via all’apertura di una nuova rete dell’accoglienza con la nascita di numerosi B&B e di Aziende Agricole a Marchio Parco .

In parole semplici la visione ed il costante impegno dei giovani volontari del CAI ha smosso, finalmente, l’animo delle nuove generazioni creando un turismo naturalistico di nicchia che consente agli abitanti del Comune un’occasione lavorativa destagionalizzata che dura tutto l’anno.

Il lavoro e le nuove sfide continuano in sinergia con gli enti amministrativi locali per offrire sempre più servizi e possibilità di sport all’aria aperta.
Il cosiddetto concetto di Montagna terapia prende finalmente piede nell’area del Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni”,
fanno sapere dal CAI.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Torna alla home