Approfondimenti

Forni elettrici professionali: caratteristiche e vantaggi

Redazione Infocilento

9 Agosto 2024

Se c’è un aspetto capace di fare la differenza quando si ha un bar, un ristorante, una pasticceria o qualsiasi altra attività che appartiene al comparto Ho.Re.Ca. è senza ombra di dubbio la predisposizione di attrezzature di qualità.

Il forno rappresenta, insieme al frigorifero, l’elettrodomestico più importante all’interno delle cucine professionali. Si trova disponibile secondo molteplici tipologie, da valutare in relazione al menù proposto all’interno del locale e alle abitudini dello chef.

In questo articolo vi proponiamo una panoramica dei fattori da valutare prima di procedere all’acquisto di forni elettrici professionali, in grado di garantire diversi vantaggi degni di nota.

Caratteristiche dei forni elettrici professionali

Fino a non molto tempo fa nelle cucine di ristoranti e pasticcerie si utilizzavano soprattutto i forni a gas. Si tratta certamente di una soluzione che non è passata di moda e che si rivela molto attuale, solo che presenta una peculiarità di non poco conto: la necessità di dover installare il dispositivo laddove fosse presente la possibilità di connettersi alla rete del gas o del metano, cosa non sempre possibile.

In virtù di tale considerazione l’uso del forno elettrico sta conoscendo una diffusione interessante. Parliamo di un apparecchio multifunzionale e semplice da utilizzare, fattore che lo rende più pratico dei classici modelli a gas a cominciare dall’accensione, per la quale è sufficiente premere un bottone.

E la gestione dei consumi? Negli ultimi anni gli standard sono decisamente migliorati, complice il fatto che è possibile selezionare all’interno di un’ampia gamma di programmi che permettono di preparare qualsiasi piatto in maniera eccellente. L’importante è optare per modelli che appartengono a una classe di efficienza energetica ottimale.

Vantaggi dei forni elettrici professionali e il plus dei modelli a convezione

I forni elettrici professionali sono disponibili secondo varie tipologie, a cominciare da quelli a convezione: tra i più richiesti in assoluto.

Si caratterizzano per l’uniformità della cottura, un fattore che consente di preparare più tipi di ricette contemporanea, dando modo di “mischiare” persino pietanze dolci e salate: qualcosa che torna di grande utilità presso le attività della pasticceria, oltre che nella maggior parte dei ristoranti.

Inoltre, questi forni si distinguono per il buon livello di efficienza energetica, la regolazione eccellente della temperatura, affidabile e precisa, nonché la versatilità senza pari: sono perfetti per realizzare dolci, piatti a base di pesce, verdure e carne, prodotti lievitati e molto altro ancora.

A livello di manutenzione e pulizia sono semplicemente il top: tali operazioni risultano più semplici in quanto all’interno dell’apparecchio la maggior parte delle componenti sono estraibili.

Il materiale utilizzato è l’acciaio inossidabile, questo nella maggior parte delle superfici, insieme al vetro. Entrambi sono piuttosto semplici da sanificare, l’importante è adoperare detergenti in linea con gli standard HACCP, spugne non abrasive e procedere regolarmente all’igienizzazione, onde evitare che si possa accumulare lo sporco.

Infine, alcuni modelli di forni elettrici professionali sono dotati di una funzione innovativa che permette di semplificare non poco le cose: quella del lavaggio automatico. In alternativa, laddove fosse disponibile una cottura a vapore, è possibile adoperarla per dare una “prima sgrassata alle pareti”, una pratica che renderà più agevoli le operazioni successive di rimozione dei residui di cibo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home