Alburni

Le Grotte di Pertosa-Auletta lanciano il Chill-Ticket, il biglietto “rinfrescante” per sfuggire al caldo. Ecco di cosa si tratta

In fuga dal caldo. E’ il trend che sta dominando il turismo di questa estate rovente. Ma alle partenze verso i Paesi del nord, con rinunce a spiagge e bagni al mare, dalle Grotte di Pertosa-Auletta, nel Parco nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, patrimonio naturale dell’Unesco in provincia di Salerno, sta nascendo una nuova tendenza che potrebbe conciliare la voglia di fresco con l’abbronzatura.

Comunicato Stampa

8 Agosto 2024

Grotte Pertosa-Auletta

In fuga dal caldo. E’ il trend che sta dominando il turismo di questa estate rovente. Ma alle partenze verso i Paesi del nord, con rinunce a spiagge e bagni al mare, dalle Grotte di Pertosa-Auletta, nel Parco nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, patrimonio naturale dell’Unesco in provincia di Salerno, sta nascendo una nuova tendenza che potrebbe conciliare la voglia di fresco con l’abbronzatura. E’ la Cavecation, una contrazione di “cave” grotta e “vacation” vacanze. La ricerca del fresco, infatti, si realizza entrando nel cuore della terra, scendendo nel sottosuolo, dove temperature costanti di circa 15° e un’elevata umidità garantiscono il giusto refrigerio dall’afa estiva.

InfoCilento - Canale 79

“E’ un fenomeno che stiamo registrando nell’ultimo mese, con picchi di richieste nelle giornate e nelle ore più caldespiega Maria Rosaria Carfagna, presidente della Fondazione MIdA che gestisce le Grotte di Pertosa-Auletta è un ottimo segnale per il territorio perché conferma la varietà e complementarità della nostra offerta turistica. Infatti, i turisti che affollano in questi mesi la bellissima costa cilentana possono prendersi una pausa dal caldo alternativa e scoprire bellezze naturali uniche”.

Alla luce di queste considerazioni e per dar maggiore impulso al fenomeno, la Fondazione Mida, nella settimana dall’11 al 18 agosto, prevista come la più calda dell’anno dagli esperti, lancerà l’iniziativa “Chill-Ticket” (biglietto rinfrescante), ovvero, uno sconto speciale per gli ingressi di coppia alle Grotte di Pertosa-Auletta, nei giorni in cui le temperature supereranno i 35°.

Ovviamente, l’iniziativa e la visita in grotta non soddisferanno solo la ricerca di fresco, ma, appagheranno anche la voglia di un’esperienza unica e ricca di cultura. Il sito di Pertosa-Auletta, infatti, presenta due peculiarità: sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro, e sono anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home