Cucina

La ricetta della domenica: le melanzane imbottite cilentane

Le melanzane imbottite, o "mulignane 'mbuttunate" in dialetto cilentano, sono un piatto simbolo della tradizione culinaria campana.

Angela Bonora

11 Agosto 2024

Melanzane imbottite cilentane

Le melanzane imbottite, o “mulignane ‘mbuttunate” in dialetto cilentano, sono un piatto simbolo della tradizione culinaria campana. Originarie della zona del Cilento, queste prelibatezze racchiudono in sé i sapori autentici del Mediterraneo. Il binomio perfetto tra la dolcezza delle melanzane, la sapidità del ripieno e la freschezza degli aromi, le melanzane imbottite sono un piatto che conquista al primo morso.

InfoCilento - Canale 79

Ingredienti per 4 persone

  • 4 melanzane lunghe e sottili
  • 200 g di pane raffermo
  • 200 g di formaggio caprino stagionato
  • 2 uova
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Basilico fresco tritato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pomodorini ciliegino
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio per friggere

Procedimento

Lavare le melanzane, tagliarle a metà nel senso della lunghezza e svuotare la polpa, avendo cura di lasciare un bordo di circa mezzo centimetro. Mettere il pane raffermo a bagno in acqua tiepida per qualche minuto. Strizzarlo bene e sbriciolarlo in una ciotola. Aggiungere il formaggio caprino sbriciolato, le uova, l’aglio tritato, il prezzemolo, il basilico, sale e pepe. Amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Farcire le melanzane con il composto preparato, premendo leggermente per compattare. Friggere le melanzane in abbondante olio caldo fino a doratura. Scolare su carta assorbente. Disporre le melanzane in una teglia, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e un filo d’olio. Infornare a 180°C per circa 15 minuti.

Per un sapore più intenso, si può aggiungere al ripieno un po’ di pangrattato tostato.

Per una variante più leggera, si possono cuocere le melanzane al forno invece di friggerle.

Proprietà nutritive delle melanzane

Le melanzane sono ricche di fibre, vitamine (soprattutto del gruppo B) e sali minerali come potassio e magnesio. Sono inoltre un’ottima fonte di antiossidanti, che aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

Torna alla home