Eventi

Il 23 gennaio 2025 al PalaSele di Eboli arrivano Il Volo con il concerto “Tutti Per Uno – Ad Astra Live Nei Palasport”

Prevendite aperte da oggi per il fanclub e da domani alle 16 su Ticketone

Comunicato Stampa

7 Agosto 2024

Il volo

Mentre prosegue con grandissimo successo il tour estivo che sta tenendo impegnati Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble in numerose date a cielo aperto nelle più suggestive venue d’Italia, IL VOLO annuncia oggi cinque nuovi imperdibili appuntamenti di TUTTI PER UNO – AD ASTRA LIVE NEI PALASPORT, il tour nei principali palazzetti italiani prodotto da Friends & Partners in partenza a gennaio 2025.

InfoCilento - Canale 79

Le prevendite

Tra le nuove date, lappuntamento in Campania è fissato al PalaSele di Eboli per il 23 gennaio 2025. Le prevendite per le nuove date di TUTTI PER UNO – AD ASTRA LIVE NEI PALASPORT sono aperte, esclusivamente per il fanclub, dalle 16:00 di oggi, e dalle 16:00 di domani, 8 agosto, saranno disponibili su Ticketone.

IL VOLO sta presentando dal vivo la propria musica e i più grandi successi della tradizione musicale italiana in occasione delle numerose date di TUTTI PER UNO CAPOLAVORO, gli appuntamenti estivi in corso da inizio giugno nelle più suggestive venue del nostro Paese.

Il 2024 è un anno importante per il trio italiano più famoso al mondo che sta festeggiando in musica 15 anni di carriera e di amicizia insieme: è iniziato a febbraio con il successo di “Capolavoro”, il brano certificato Disco dOro e presentato alla 74esima edizione del Festival di Sanremo, proseguito a marzo con la pubblicazione del primo disco di inediti Ad Astra, le date in Giappone di maggio e arrivato fino all’Arena di Verona con Tutti Per Uno (da un’idea di Michele Torpedine, prodotto da Friends & Partners), tre speciali eventi-concerto con numerosi ospiti, in onda su Canale 5.

Il prossimo autunno IL VOLO sarà protagonista di un tour nelle principali capitali europee e nel 2025 sarà negli USA, in Canada e in America Latina.

Le luci sul palco del PalaSele di Eboli si riaccenderanno questo autunno con il ricco programma di show a cura di Anni 60 produzioni.

Si parte con Renato Zero sabato 2 novembre con “Autoritratto – I Concerti Evento”. A seguire, il grande ritorno di Laura Pausini mercoledì 13 novembre con il “Laura Pausini World Tour Winter 2024”, la prima volta di Tananai al PalaSele atteso venerdì 15 novembre con il “Tananai Live 2024”, Alessandra Amoroso che partirà proprio da Eboli domenica 1dicembre con il “Fino a qui In Tour”. Il 7 dicembre toccherà a Nino D’Angelo con “I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80…e non solo!” e il 20 dicembre a Gianna Nannini con “Sei nell’anima tour – European Leg”. Nel 2025 il primo a calcare il palco del PalaSele sarà Lazza, pronto a scatenare la sua energia live con il “Locura Tour” domenica 12 gennaio 2025, mentre giovedì 23 gennaio ci sarà l’imperdibile appuntamento con IL VOLO. Anticipata a sabato 8 febbraio (inizialmente prevista domenica 9) la tappa al PalaSele di “Mare Fuori Il Musical”, nell’attesa poi del gran ritorno dei negramaro che torneranno live a Eboli il 14 ottobre con “Negramaro Palasport 2025”. Per informazioni sulla programmazione degli spettacoli al PalaSele, sulle prevendite ufficiali autorizzate, sulle prenotazioni per i disabili: 089 4688156 – www.anni60produzioni.com.

Ufficio Stampa Anni 60 produzioni: Gilda Camaggio / JaG Communication

Il calendario 2024-2025 degli show al PalaSele di Eboli

  • Sabato 2 novembre: Renato Zero Autoritratto – I Concerti Evento
  • Mercoledì 13 novembre: Laura Pausini “Laura Pausini World Tour Winter 2024
  • Venerdì 15 novembre: Tananai Tananai Live 2024
  • Domenica 1 dicembre: Alessandra Amoroso Fino a Qui in tour
  • Sabato 7 dicembre: Nino D’AngeloI miei meravigliosi anni ’80…e non solo!
  • Venerdì 20 dicembre: Gianna Nannini Sei nell’anima tour – European Leg
  • Domenica 12 gennaio: Lazza Locura Tour
  • Giovedì 23 gennaio: Il Volo Tutti Per Uno – Ad Astra Live Nei Palasport
  • Sabato 8 febbraio: “Mare Fuori il Musical
  • Martedì 14 ottobre: Negramaro Palasport 2025

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Torna alla home