Cilento

Tutto pronto a Campora per la festa della Carne alla Brace

Torna a Campora la festa della Carne alla Brace dall'8 al 12 agosto tra gastronomia, musica e divertimento

Antonio Pagano

7 Agosto 2024

Torna a Campora, piccolo borgo situato nel cuore del Parco Nazione del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la tradizionale festa della Carne alla Brace, in programma dall’8 al 12 agosto.

La sagra

La sagra si svolge a circa 1 km dalla piazza centrale del paese in una zona immersa nel verde con ampia disponibilità di parcheggio. La location ideale per mangiare al fresco e sorseggiare ottimo vino. Ampio spazio  dedicato alla zona concerti e inoltre è presente un’area dedicata ai più piccoli con gonfiabili zucchero filato popcorn e mascotte.

L’offerta gastronomica è varia e allettante, il menu comprende: antipasti di salumi e formaggi, pane arrostito con caciocavallo, foglie e patate, ciambotta, patatine fritte e poi le carni: il vitello, la pancetta, la salsiccia ed il rinomato coniglio cucinati con pazienza e attenzione da esperti grigliatori. Le carni sono cotte rigorosamente su braci da legno locale, di cui abbonda l’incantevole bosco di Campora e ciò conferisce aromaticità e gusto unici. Il tutto sarà accompagnato da un ottimo vino  aglianico  prodotto dalle case vinicole della zona, non mancheranno infine i dolci tipici della tradizione.

Ampio spazio a musica e divertimento, tra gli artisti che si esibiranno Giuseppe Latronico, Ciullo’s band, Angel Galzerano e Max Rener, Pasquale Calabria, Pietro Bruno , Angel Calzerano e Max Rener, Vienteterra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home