Cilento

Tutto pronto a Campora per la festa della Carne alla Brace

Torna a Campora la festa della Carne alla Brace dall'8 al 12 agosto tra gastronomia, musica e divertimento

Antonio Pagano

7 Agosto 2024

Torna a Campora, piccolo borgo situato nel cuore del Parco Nazione del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la tradizionale festa della Carne alla Brace, in programma dall’8 al 12 agosto.

La sagra

La sagra si svolge a circa 1 km dalla piazza centrale del paese in una zona immersa nel verde con ampia disponibilità di parcheggio. La location ideale per mangiare al fresco e sorseggiare ottimo vino. Ampio spazio  dedicato alla zona concerti e inoltre è presente un’area dedicata ai più piccoli con gonfiabili zucchero filato popcorn e mascotte.

L’offerta gastronomica è varia e allettante, il menu comprende: antipasti di salumi e formaggi, pane arrostito con caciocavallo, foglie e patate, ciambotta, patatine fritte e poi le carni: il vitello, la pancetta, la salsiccia ed il rinomato coniglio cucinati con pazienza e attenzione da esperti grigliatori. Le carni sono cotte rigorosamente su braci da legno locale, di cui abbonda l’incantevole bosco di Campora e ciò conferisce aromaticità e gusto unici. Il tutto sarà accompagnato da un ottimo vino  aglianico  prodotto dalle case vinicole della zona, non mancheranno infine i dolci tipici della tradizione.

Ampio spazio a musica e divertimento, tra gli artisti che si esibiranno Giuseppe Latronico, Ciullo’s band, Angel Galzerano e Max Rener, Pasquale Calabria, Pietro Bruno , Angel Calzerano e Max Rener, Vienteterra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home