Alburni

Persano, verso la conclusione delle operazioni di spegnimento dell’incendio. Sito sottoposto a sequestro | VIDEO

Le operazioni di spegnimento dei roghi residui relativi all’incendio delle ecoballe di rifiuti stazionati presso il sito militare di Persano si sono concluse questa mattina e il sito è stato sottoposto a sequestro dalla Procura della Repubblica di Salerno.

Alessandra Pazzanese

3 Agosto 2024

Ecoballe, Persano

Le operazioni di spegnimento dei roghi residui relativi all’incendio delle ecoballe di rifiuti stazionati presso il sito militare di Persano si sono concluse questa mattina e il sito è stato sottoposto a sequestro dalla Procura della Repubblica di Salerno. Si dovrà procedere ora alla messa in sicurezza dell’area per evitare emissioni di percolato e a bonificare il sito dai residui del rogo, operazioni che potranno iniziare solo quando l’area sarà dissequestrata.

InfoCilento - Canale 79

I Vigili del Fuoco, impegnati nelle operazioni, congiuntamente ai sindaci dei comuni interessati dalla nube di fumo nero elevatasi dai roghi, avevano richiesto, durante l’ultimo tavolo tecnico tenutosi con la Prefettura di Salerno, l’invio di più mezzi in modo da far giungere, tempestivamente, un quantitativo maggiore di materiali inerti indispensabili per procedere per soffocamento allo spegnimento delle fiamme. Una tecnica utilissima a non far innalzare ulteriori fumi potenzialmente pericolosi. Da martedì sera, giorno in cui si è propagato l’incendio le operazioni di spegnimento non si erano mai fermate.

Ai Vigili del Fuoco e a tutti gli operatori impegnati, sono stati indirizzati centinaia di messaggi di gratitudine per il lavoro svolto. Intanto, dall’ultima nota dell’ARPAC, è emerso che gli esiti riferiti al primo ciclo di campionamento delle diossine effettuato con due dispositivi posizionati presso l’area militare di Persano e in località Borgo Carillia hanno evidenziato dei valori di concentrazione rientranti nel valore di riferimento A quanto pare non sarebbero stati rilevati elementi di elevata criticità, ma le attività di monitoraggio restano tuttora in corso e la guardia resta alta.

In queste ore l’ARPAC sta provvedendo ad incrementare i rilievi e sta cercando siti idonei e rappresentativi in cui installare ulteriori due stazioni di campionamento. Gli esiti saranno comunicati non appena disponibili, ma tra la popolazione resta la preoccupazione. Ai microfoni di InfoCilento, sulla questione, è intervenuto anche il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Michele Cammarano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Basket: La Polisportiva Basket Agropoli nel segno degli Agropolesi

È cominciata la preparazione della Polisportiva Basket Agropoli tra tante conferme e qualche nuovo innesto

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Torna alla home