Attualità

Sala Consilina, “Anch’io sono la protezione civile”: studenti a lezione presso gli Uffici della Polizia Stradale

Nell’ambito del progetto “Anch’io sono la protezione civile” rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, il 1° agosto si è tenuto un incontro formativo presso gli Uffici della Sottosezione Polizia Stradale di Sala Consilina.

Federica Pistone

3 Agosto 2024

Sala Consilina, anch'io sono la protezione civile

Nell’ambito del progetto “Anch’io sono la protezione civile” rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, il 1° agosto si è tenuto un incontro formativo presso gli Uffici della Sottosezione Polizia Stradale di Sala Consilina. Nel corso della visita, circa 20 ragazzi tra i 10 e i 16 anni hanno incontrato il Comandante e i poliziotti della Sottosezione che hanno illustrato loro l’attività degli operatori impegnati quotidianamente nell’attività di vigilanza stradale.

Le attività

I giovani hanno così potuto assistere alle comunicazioni radio tra le pattuglie e la Sala Operativa e visionare la strumentazione utilizzata peri controlli, in particolare l’etilometro e il precursore, fondamentali nella prevenzione della guida in stato di ebbrezza. Il gruppo, accompagnato anche dal Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Salerno, ha proseguito la visita nel piazzale esterno, dove i poliziotti stavano effettuando controlli specialistici ai mezzi pesanti, grazie al C.M.R. il “Centro Mobile di Revisione”, un dispositivo in grado di verificare i requisiti tecnici di sicurezza dei veicoli e al “Police Controller”, software che consente un’analisi approfondita dei tachigrafi digitali ed analogici, grazie al quale è possibile stabilire in tempo reale se i conducenti hanno alternato le prescritte pause di riposo ai periodi di guida.

A seguire gli agenti della Polizia Stradale hanno mostrato ai ragazzi come vengono effettuati i rilievi degli incidenti stradali, anche grazie all’utilizzo dell’innovativo sistema “Top Crash” che semplifica le misurazioni planimetriche necessarie per la ricostruzione dei sinistri, consentendo agli operatori di velocizzare le relative procedure e di realizzare la planimetria in tempo reale. I ragazzi, tutti molto interessati alle tematiche proposte, sono stati sensibilizzati sulle principali cause degli incidenti stradali quali alcol, droga, velocità e distrazione, sull’indispensabile utilizzo dei sistemi di sicurezza passivi, in primo luogo cinture e caschi e sulle condotte da tenere e da evitare sulle strade per salvaguardare la propria e l’altrui incolumità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Torna alla home